Crepes al salmone farcite, appena le ho servite sono sparite: un successo totale

Delle crepes al salmone farcite in un piatto

Crepes al salmone farcite, appena le ho servite sono sparite: un successo totale - buttalapasta.it

Può essere sempre un ottimo momento per preparare le crepes al salmone farcite. Gustose, belle consistenti ed ottime per qualsiasi occasione, le prepari pure in poco tempo.

Crepes al salmone farcite, un nome che spiega già in maniera esaustiva la bontà che ti aspetta dopo. Note anche come crespelle, queste qui saranno adatte per un antipasto, se le preparerai affettate o di piccole dimensioni. Ed oltre ad un pre-pranzo o ad un aperitivo, andranno benissimo anche da mangiare come piatto unico.

Una bella cenetta con queste crepes al salmone farcite ci sta proprio bene, ed in qualsiasi periodo dell’anno. In quanto a preparazione, la procedura per realizzare le crepes al salmone farcite è molto facile da seguire. E pure in quanto ad ingredienti non avrai bisogno assolutamente di niente di impegnativo.

La ricetta delle crepes al salmone farcite

Per preparare le crepes al salmone farcite basterà assemblare insieme del formaggio cremoso al salmone affumicato a fette. Poi devi solo arrotolare tutto quanto e procedere con la cottura, eventualmente versando dell’altro formaggio cremoso sopra.

Informazioni utili

  • Difficoltà facile
  • Tempo di preparazione: 10′
  • Tempo di cottura: 5′
  • Dosi/quantità per 4 persone

Ingredienti per le crepes al salmone farcite

  • 250 ml latte
  • 2 uova
  • 150 g farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • Burro q.b. per ungere la padella

Per il ripieno:

  • 200 g salmone affumicato, tagliato a pezzi o a striscioline
  • 150 g formaggio cremoso tipo Philadelphia o robiola
  • 50 g formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone
  • Aneto fresco tritato (facoltativo)
  • Pepe nero macinato q.b.

Per la finitura (facoltativa):

  • un po’ di burro per la cottura in padella
  • Limone a spicchi e panna neutra per accompagnare

Preparazione delle crepes al salmone farcite

Delle crepes impilate

Ingredienti per le crepes al salmone farcite – buttalapasta.it

  1. Per preparare le crepes al salmone farcite inizia dalla pastella: sbatti uova e latte insieme ed aggiungi la farina setacciata, un po’ di sale e quindi mescola. Devi ricavarne un bel composto liscio.
  2. Coprilo con pellicola trasparente o con un panno pulito e riponi in frigo per mezzora, preparando intanto il ripieno.
  3. Mescola il formaggio cremoso con la scorza di limone, ed anche con pepe e, se vuoi, aneto.
  4. Metti dentro anche il salmone affumicato a pezzetti e del formaggio grattugiato; mescola ma con delicatezza, per non far rompere in maniera eccessiva gli ingredienti.
  5. Ora recupera la pastella dal frigo e versala poco per volta in una padella antiaderente da almeno 20 cm, unta con un po’ di burro.
  6. Fai coprire tutta la superficie e cuoci per un paio di minuti fino a doratura, ripetendo poi tutto quanto fino a quando la pastella non sarà finita. Impila le crepes man mano che le avrai preparata.
  7. Ora prendi un disco alla volta farcendolo con tre o quattro cucchiai di ripieno ed arrotolalo su sé stesso facendo bene attenzione. Puoi anche piegare a portafoglio.
  8. E potrai poi o cuocere ulteriormente in forno per dieci minuti a 180° o in padella a fiamma bassa per tre minuti a pezzo. Il formaggio dovrà risultare fuso.
  9. Servi infine le tue crepes al salmone farcite spruzzandovi su, se vuoi, del succo di limone (poco) o un po’ di panna neutra.

Leggi anche: Faccio le crepes per cena, ma con i ceci: dal ripieno vellutato e la bontà irresistibile

Crepes al salmone farcite ricoperte di formaggio fuso

Preparazione delle crepes al salmone farcite – buttalapasta.it

Leggi anche: Farfalle salmone e verdurine, in meno di 20 minuti porti in tavola un primo mare e terra sfiziosissimo

Trucchi e consigli: puoi anche aggiungere delle olive nere a pezzetti od altri ingredienti, come dei funghi trifolati.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti