Di Angelica Gagliardi | 25 Novembre 2025

Croccanti? Macché, meglio filanti: le patate al forno così non hanno rivali - buttalapasta.it
Le patate al forno sono il contorno per eccellenza: scordati quelle croccanti e provale filanti, non hanno proprio rivali.
Se c’è un contorno che mette d’accordo l’intera famiglia si tratta di sicuro delle patate al forno. E, con l’arrivo del freddo, del resto, non c’è niente di meglio da portare a tavola insieme ad un secondo coi fiocchi. Scordati, però, la versione croccante: provale filanti e scommetto che diventeranno le preferite di grandi e piccini.
Sfiziosissime e facili da realizzare, le patate filante somigliano un po’ ad una classica parmigiana, ma non avremo bisogno di alcuna crema o salsa di accompagnamento. Sono un’idea furba per le cene in famiglia, ma potremmo servirle anche durante le feste, come chicca originale e irresistibile.
La ricetta delle patate filanti: pochi ingredienti per una chicca che piace a tutti
Sarò anche di parte, ma ammettiamolo: le patate non deludono mai. Ricordate quando ci abbiamo preparato degli involtini croccanti e cremosi insieme? Troppo buoni per fare da contorno! Un classico che non tramonta mai, però, è la versione al forno: non la solita però, questa fila che è un piacere.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kilo di patate;
- 300 grammi di mozzarella asciutta;
- 50 grammi di burro + 1 cucchiaio a ciuffetti;
- 40 grammi di parmigiano grattugiato;
- Sale quanto basta;
- Pepe e aromi quanto bastano.
Preparazione

La ricetta delle patate filanti: pochi ingredienti per una chicca che piace a tutti – buttalapasta.it
- La prima cosa da fare è sbucciare le patate;
- Andiamo poi a lavarle e a tagliarle a fettine sottili;
- Sbollentiamo per un paio di minuti le fettine di patate in acqua salata;
- Scoliamole e sgoccioliamole per bene, avendo cura di non romperle;
- Prepariamo una teglia da forno dai bordi alti o una pirofila;
- Imburriamola per bene e adagiamo, sul fondo, il primo strato di fettine di patate;
- Ricopriamo con parte della mozzarella tagliata a pezzetti e con metà del parmigiano grattugiato;
- Facciamo un secondo giro, uguale, ripartendo dalle fettine di patate;
- Ricopriamo sempre di mozzarella a pezzetti e parmigiano;
- Prima di infornare spolveriamo anche un pizzico delle spezie che preferiamo e di pepe, se di nostro gusto;
- Distribuiamo ora il cucchiaio di burro diviso a ciuffetti sulla superficie delle patate;
- Cuociamo a 180 gradi per 30/35 minuti, fino a quando le patate non saranno dorate e la mozzarella sciolta;
- Facciamo assestare qualche minuto prima di tagliare e servire.
Consiglio extra: possiamo aggiungere altri ingredienti tra le fettine di patate, come delle fettine di prosciutto.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.