Questa crostata sembra laboriosa ma l'ho fatta senza uova e in 10 minuti: con la marmellata di pesche c'è più gusto

una crostata con delle pesche su un tagliere

Questa crostata sembra laboriosa ma l'ho fatta senza uova e in 10 minuti: con la marmellata di pesche c'è più gusto - buttalapasta.it

Una crostata velocissima e facile senza uova, con un ripieno di marmellata di pesche unico nel suo genere: una spolverata di zucchero al velo e voilà, vedrai che dessert!

Devo ammettere che io le crostate ho imparato a farle solo ‘recentemente‘: se prima combinavo pasticci su pasticci, grazie ad alcuni amici pasticceri ho appreso i migliori trucchi del mestiere per ottenerne una deliziosa, friabile, dal tipico sapore burroso e con il ripieno che non secca mai. Alla nocciola, alla Nutella, alla crema pasticcera, insomma chi più ne ha più ne metta!

Oggi però voglio proporti la mia versione ufficiale della crostata alla marmellata di pesche, si fa senza uova, con ingredienti semplicissimi che sicuramente avrai anche tu in casa. Ti assicuro che ci metti forse solo 10 minuti a realizzarla, quindi mettiamoci subito all’opera!

Una crostata senza uova così buona non l’hai mai fatta: provala alla marmellata di pesche

Questa sfiziosa crostata alla marmellata di pesche, come ti dicevo, la faremo un po’ diversa dal solito: non useremo infatti le uova nell’impasto, quindi la consistenza sarà ancora più friabile e croccante, mentre il ripieno di marmellata garantirà umidità e ovviamente golosità! Non perderti però neppure la nostra ricetta della crostata alla Nutella con il trucco per non far seccare il ripieno in cottura.

crostata alle pesche croccante

Una crostata senza uova così buona non l’hai mai fatta: provala alla marmellata di pesche – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 300 gr di farina 00;
  • 250 gr di marmellata di pesche;
  • 150 gr di burro freddo da frigo;
  • 100 gr di zucchero al velo;
  • 60 ml di acqua molto fredda;
  • 1/2 cucchiaino di cannella;
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata;
  • 1 pizzico di sale;

Preparazione della crostata alla marmellata

  1. Iniziamo a preparare la crostata inserendo in un mixer farina, burro, sale, zucchero, cannella e scorza di limone.
  2. Frulliamo il tutto ottenendo un composto ben sbriciolato, uniamo l’acqua e frulliamo ancora qualche istante.
  3. Non appena il composto inizierà ad agglomerarsi versiamolo su una spianatoia e lavoriamolo qualche minuto per compattarlo, avvolgiamolo con pellicola alimentare e facciamo riposare il panetto ottenuto in frigo, per un’ora.
  4. Trascorso il tempo necessario infariniamo un po’ il piano da lavoro, stendiamo il panetto con un mattarello ottenendo una sfoglia circolare spessa circa 1/2 cm.
  5. Inseriamola all’interno dello stampo facendo aderire sul fondo e rifiliamo i bordi: versiamo la marmellata di pesche in centro e con un cucchiaio livelliamola.
  6. Con la pasta avanzata creiamo delle losanghe da posizionare al di sopra della marmellata incrociandole. Spennelliamo un po’ di burro in superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 25/30 minuti.
  7. Sforniamo e facciamo raffreddare: ecco la nostra crostata senza uova alla marmellata di pesche, divina!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti