Crostata salata con le verdure, dal primo all'ultimo passo faccio tutto con le mie mani: che soddisfazione quando mi lasciano lo stampo pulito

Crostata salata con le verdure

Crostata salata con le verdure buttalapasta.it

La migliore gratificazione per chi cucina è vedere che un piatto finisce in fretta e con la crostata salata alle verdure è facile che succeda

In molte occasioni la crostata salata con le verdure ci salva la vita: è buona, è facile da preparare e puoi farla anche in largo anticipo. Se usi la pasta sfoglia è corretto, ma con la pasta brisée è anche migliore.

Crostata salata con le verdure

Crostata salata con le verdure buttalapasta.it

E visto che prepararla da soli porta via poco tempo, togliamoci lo sfizio di farlo.

Crostata salata con le verdure, la cottura non è in forno

Un secondo, che può essere anche un piatto unico con tutte le verdure che vuoi, seguendo la stagionalità dei prodotti. In questo caso zucchine e cipolle che non hanno bisogno di una cottura preliminare e capirai perché. Ma non accendiamo nemmeno il forno, c’è una via più semplice.

Ingredienti:
Per la pasta brisée
250 g di farina 0
120 g di burro
70 g di acqua
8 g di sale fino
Per il ripieno
300 g di zucchine scure
2 cipolle bianche
1 uovo grande
50 g di pecorino grattugiato
2 rametti di menta
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo torta salata

Partiamo dalla pasta brisée. Setacciamo la farina in una ciotola. Aggiungiamo il burro, ancora freddo di frigo e tagliato a pezzetti. Lo incorporiamo alla farina direttamente con le mani, come facciamo con la frolla.
Quando è tutto ben amalgamato uniamo l’acqua, anche questa rigorosamente fredda di frigo, e il sale. Lavoriamo ancora bene tutto il composto fino a quando diventa sbricioloso. Lo compattiamo e lo avvolgiamo nella pellicola alimentare, facendolo poi riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo. Se vogliamo fare più velocemente possiamo eseguire tutte queste operazioni nel mixer.

pasta brise

Crostata salata con le verdure buttalapasta.it

Aspettando che la pasta brisée si compatti in frigo prepariamo anche il ripieno. Sbucciamo le cipolle e le tagliamo a fettine sottili. Poi facciamo lo stesso con le zucchine: le spuntiamo, laviamo e tagliamo a rondelle. Mettiamo cipolle e zucchine in una ciotola, 2 pizzichi di sale fino e le lasciamo riposare così per 15 minuti.
Riprendiamo la pasta brisée e la stendiamo con il mattarello fino ad un’altezza di mezzo centimetro. La appoggiamo in uno stampo rotondo da 24 cm di diametro già coperto con carta forno e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta. La facciamo salire bene anche sul bordo, ci servirà per la decorazione finale.

Sbattiamo l’uovo in una ciotola, aggiungiamo il pecorino, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. Poi completiamo con la menta fresca tritata finemente. Riprendiamo anche le verdure. Le strizziamo direttamente nelle mani per eliminare la parte liquida e le aggiungiamo all’uovo con il pecorino. Così il ripieno della nostra crostata salata è pronto.
Versiamo tutto nella base di pasta brisée. Poi riprendiamo la pasta che abbiamo lasciato sulle pareti dello stampo, la ripieghiamo verso l’interno e siamo pronti per cuocere. Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 180° e infiliamo lo stampo nel cestello. Quindi cuociamo la crostata salata dai 35 ai 40 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio. Appena pronta la tiriamo fiori, aspettiamo che sia tiepida e la serviamo.

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti