Il+segreto+per+non+lasciare+i+legumi+in+ammollo+per+ore
buttalapastait
/articolo/cucinare-zuppe-di-legumi-al-forno-a-microonde/156237/amp/

Il segreto per non lasciare i legumi in ammollo per ore

Sapete che potete usare il forno a microonde per cucinare le vostre zuppe di legumi in meno tempo rispetto ai metodi tradizionali? Cucinare con il microonde, infatti, permette di velocizzare la cottura dei cibi e guadagnare tempo per fare altre cose! Vediamo nello specifico come cucinare i legumi senza ammollo per poterli usare per altre ricette gustose.

Cucinare i legumi per le zuppe senza ammollo con il forno a microonde

Foto Shutterstock | M.Botarelli

In questo periodo e con il freddo incombente le zuppe autunnali sono piatti ideali da portare in tavola. Ma come fare per accorciare i tempi di cottura dei legumi?

La risposta è semplice, per cucinare i legumi secchi come ceci e fagioli senza l’ammollo di 12-24 ore potete metterli nel microonde e velocizzare i tempi. Prendete una tazza di legumi e versateli in un contenitore con il coperchio adatto al microonde insieme a 3 tazze di acqua e a un pizzico di bicarbonato.

A questo punto accendete il forno per circa 10/ 15 minuti a 800 W fino a che l’acqua tocca il bollore, poi fate riposare per circa 50 minuti. Trascorso questo tempo potete scolare e sciacquare velocemente i vostri legumi cotti, procedendo poi con la vostra ricetta preferita.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

55 minuti ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

1 ora ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

2 ore ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

3 ore ago

La pasta gratinata con il pollo è l’asso che mi gioco per il pranzo, niente sughi a lunga cottura e tutto nella pirofila così in un attimo è pronto

Una ricetta facilissima per un primo piatto degno del pranzo domenicale, ecco come preparare la…

3 ore ago

In spiaggia o in pizzeria, fai sempre questo errore con la birra: ‘butti’ i soldi e non senti il sapore

La birra è un piacere sia in pizzeria che in spiaggia, ma bisogna stare attenti…

4 ore ago