Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

torta cheesecake di zucca con zucchero a velo

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo - buttalapasta.it

Non ci rinuncio alla cheesecake con l’arrivo dell’autunno: con quella di zucca al forno il profumo si spande ovunque, pure al pianerottolo, è golosissima.

Chi dice che con la fine dell’estate dobbiamo rinunciare alle cheesecake? Da quando ho scoperto la variante cotta in forno a base di zucca ho toccato il cielo con un dito: golosissima e profumata, l’aroma che sprigiona invade tutto il pianerottolo! Non avrei mai immaginato che prepararla fosse così semplice: che ne dite di farla insieme?

A settembre la zucca non può che diventare regina delle nostre pietanze, ma perché limitarsi ai classici primi, secondi e contorni? Questa cheesecake sarà il dolce per eccellenza dell’autunno: una delizia delicata e golosissima che addolcirà colazioni, merende e dopocena!

La ricetta della cheesecake di zucca al forno: soffice come nuvola, profumata come nessuna

Se c’è un dolce a cui proprio non so dire di no si tratta della cheesecake. In qualsiasi modo e con qualsiasi ingrediente la si faccia, io ne vado matta: ricordate quella al cioccolato bianco di qualche settimana fa? Un vero assaggio di paradiso! Questa alla zucca sarà altrettanto golosa: perfetta in autunno e per tutta la famiglia.

Ingredienti per 6 persone

  • 280 grammi di biscotti secchi;
  • 140 grammi di burro;
  • 480 grammi di formaggio spalmabile;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 2 uova;
  • 240 grammi di zucca (peso già pulita),
  • 1 vanillina;
  • 1 pizzico di cannella;
  • Zucchero a velo quanto basta.

Preparazione

cheesecake di zucca con fetta tagliata

La ricetta della cheesecake di zucca al forno: soffice come nuvola, profumata come nessuna – buttalapasta.it

  1. Iniziamo lavando la zucca, sbucciandola e facendola a pezzetti;
  2. Andiamo a intenerirla cuocendo al vapore: se non abbiamo una vaporiera nessun problema, vi spiego un trucchetto semplicissimo;
  3. Riempiamo una pentola per metà con l’acqua e portiamo sul fuoco;
  4. Sopra posizioniamo un cestello d’acciaio o anche uno scolapasta d’acciaio assicurandoci che il fondo non tocchi l’acqua;
  5. Adagiamo i pezzi di zucca nella pentola posizionata sopra quella con l’acqua e copriamo con un coperchio;
  6. Portiamo a bollore l’acqua e lasciamo intenerire la zucca;
  7. Andiamo quindi a ridurla in crema una volta cotta;
  8. Nel frattempo frulliamo i biscotti secchi per ottenere una polvere sottile;
  9. Sciogliamo il burro a bagnomaria e una volta tiepido uniamo alla polvere di biscotti, amalgamando;
  10. Andiamo a riversare il composto di biscotti e burro in uno stampo per torte con cerniera;
  11. Livelliamo sul fondo a formare la base;
  12. In un recipiente rompiamo le uova e sbattiamo con lo zucchero;
  13. Uniamo la crema di zucca e il formaggio spalmabile;
  14. Continuiamo a lavorare e accorpiamo la vanillina e la cannella;
  15. Mescoliamo per bene e riversiamo il composto sulla base di biscotti;
  16. Inforniamo a 180 gradi e cuociamo per 50/55 minuti fino a quando la cheesecake non sarà soda;
  17. Lasciamo raffreddare e apriamo la cerniera, togliendo dallo stampo;
  18. Spolveriamo con lo zucchero a velo et voilà!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti