Da quando ho imparato a fare questa treccia salata, ho risolto pranzi e cene: metto vicino 2 affettati e non mi sbatto

Focaccia a forma di treccia su un piatto bianco

Da quando ho imparato a fare questa treccia salata, ho risolto pranzi e cene: metto vicino 2 affettati e non mi sbatto - buttalapasta.it

Questa treccia salata ti salva il pranzo e la cena: ci metti vicino due affettati e risolvi il problema senza troppo stress, tra l’altro è buonissima e facile da realizzare!

A volte diventa davvero complicato decidere cosa cucinare a pranzo e a cena durante il periodo estivo, perché con le temperature alte non tutti hanno voglia di stare ai fornelli, anzi molti non riescono neanche a mangiare troppo perché si sentono appesantiti e hanno una maggiore sensazione di calore.

Ecco perché spesso si opta per piatti da cucinare al mattino presto e poi mangiare freddi, come la pasta o il riso all’insalata, o anche le frittate di pasta, le torte salate o le insalatone con ingredienti che non richiedono cottura, come quelle con tonno, pomodori e latticini, che sono fresche e saporite.

Anche gli affettati sono una possibilità quando fuori fa troppo caldo per cucinare. Basta usarli per farcire dei panini e il gioco è fatto. Questa però non è l’unica possibilità, perché gli affettati si possono anche utilizzare per accompagnare una gustosissima treccia salata fatta in casa. SI tratta di una pietanza deliziosa e morbida, perfetta anche da consumare per un pranzo sulla spiaggia o semplicemente a casa quando non si ha troppa voglia di mangiare pietanze elaborate. Siete curiosi di saperne di più? Realizzarla è più facile di quanto pensiate!

Questa treccia salata si fa con il formaggio ed è perfetta a pranzo e cena: se la accompagni con gli affettati diventa irresistibile

Se proverete questa treccia morbida al formaggio vi risulterà davvero difficile resisterle, perché non  si tratta di una semplice focaccia. Ha un gusto intenso dovuto alla presenza dei cubetti di formaggio e del pecorino e parmigiano nell’impasto, ma allo stesso tempo è delicata e profumata, e si abbina alla perfezione con qualsiasi altro ingrediente, dagli affettati alla carne, passando per le uova. Volete sapere come si fa? La ricetta è davvero semplice!

Pezzo di focaccia al rosmarino

Questa treccia salata si fa con il formaggio ed è perfetta a pranzo e cena: se la accompagni con gli affettati diventa irresistibile – buttalapasta.it

Ingredienti

  1. 1 cubetto di lievito di birra
  2. mezzo bicchiere di latte
  3. 1 cucchiaino di zucchero
  4. 1 pizzico di sale
  5. 3 uova
  6. 100 g di parmigiano grattugiato
  7. 100 g di pecorino grattugiato
  8. 2 cucchiai di olio evo
  9. 60 g di formaggio filante a scelta a cubetti
  10. farina q.b.
  11. rosmarino q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa sciogliete il cubetto di lievito nel latte, facendo diventare quest’ultimo tiepido. In una ciotola versate il lievito sciolto, le uova, lo zucchero e il sale e mescolate tutto. Aggiungete parmigiano e pecorino e anche i cubetti di formaggio. A questo punto versate anche il lievito sciolto nel latte e continuate a mescolare per ottenere un composto liscio e omogeneo.
  2. A questo punto aggiungete l’olio e anche la farina, la cui quantità dipenderà dall’impasto. Mettetene quanta vi serve per realizzare un panetto morbido.
  3. Mettete il vostro panetto in forno con la luce accesa a lievitare per un paio d’ore e poi stendetelo in un ruoto rettangolare. Intrecciate un po’ la superficie dell’impasto dividendolo a metà e poi intrecciando le due parti.
  4. A questo punto cuocete la vostra treccia a 180° per circa mezz’ora, poi potrete servirla con una spolverata di rosmarino in superficie.

Aspettate che si raffreddi un po’ e poi portatela in tavola accompagnata da uova e salumi e la vostra cena, oltre a essere semplice e veloce, sarà anche buonissima!