Da+quando+il+sabato+sera+faccio+la+torta+tiramis%C3%B9+i+miei+figli+adolescenti+non+vanno+pi%C3%B9+a+ballare%3A+litigano+per+ogni+fetta
buttalapastait
/articolo/da-quando-il-sabato-sera-faccio-la-torta-tiramisu-i-miei-figli-adolescenti-non-vanno-piu-a-ballare-litigano-per-ogni-fetta/193479/amp/
Dolci

Da quando il sabato sera faccio la torta tiramisù i miei figli adolescenti non vanno più a ballare: litigano per ogni fetta

E voi l’avete mai assaggiata la torta tiramisù? Seguite questa ricetta e vedrete che farete un figurone in famiglia e con gli ospiti.

Oggi vi sveliamo una ricetta semplice per fare un dolce delizioso. A noi l’ha passata un’amica che ci ha confidato che il sabato sera, quando porta in tavola questa torta tiramisù i suoi figli adolescenti si fermano in casa e non vanno più a ballare fino a che non la finiscono tutta. Pazzesco, vero?

Se anche voi volete vedere i vostri figli che si litigano l’ultima fetta vi tocca provarla! Ecco di seguito tutto il procedimento passo dopo passo per fare una squisita torta tiramisù e fare felici tutti i vostri cari, siano essi familiari o amici.

Come si prepara la ricetta della torta tiramisù

Già il nome stesso vi fa capire che la torta non è altro che un classico tiramisù realizzato sotto forma di torta. Quindi non si usano i savoiardi bensì un pan di Spagna soffice che poi andrà bagnato con il caffè e farcito con una buona crema al mascarpone.

Potete usare anche in pan di Spagna al cacao per fare la torta tiramisù – buttalapasta.it

Potete realizzare questo dolce per festeggiare un’occasione importante perché è ottimo anche come torta di compleanno, ad esempio. Andiamo a vedere come si prepara.

Ingredienti

  • un pan di Spagna
  • un bicchiere di caffè zuccherato
  • una spolverata di cacao amaro in polvere
  • 400 gr di mascarpone
  • 200 gr di zucchero
  • 125 gr di panna fresca liquida
  • 16 gr di gelatina alimentare in fogli
  • 90 gr di tuorlo pastorizzato
  • 140 gr di albume pastorizzato

Preparazione

  1. Prima di tutto sfornate il pan di Spagna seguendo la nostra ricetta oppure usate un disco già pronto o un pan di Spagna al cacao.
  2. Preparate la crema ponendo la gelatina in ammollo in 80 gr di acqua fredda per dieci minuti, poi fatela sciogliere in poca panna mettendole in un pentolino sul fuoco. Mettete da parte a far raffreddare.
  3. Sbattete i tuorli con metà dose di zucchero usando le fruste elettriche. Mettete da parte.
  4. Montate gli albumi e quando sono bianchi unite lo zucchero rimasto in modo graduale in modo da ottenere una neve ben ferma.
  5. In una ciotola a parte montate il mascarpone con la panna. Quando il composto diventa spumoso versate a filo la panna con la gelatina. Continuate a montare per qualche minuto.
  6. Incorporate al mascarpone anche i tuorli e frullate per un paio di minuti. Incorporate anche gli albumi usando una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
  7. A questo punto mettete in frigo coperto da pellicola
  8. Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare dopo averlo zuccherato.
  9. Prendete il pan di Spagna e togliete la parte scura sopra e sotto. Tagliatelo orizzontalmente in modo da ottenere due dischi.
  10. Bagnate il primo disco con il caffè usando un pennello da cucina. Farcite con parte della crema al mascarpone ben fredda di frigo.
  11. Ricoprite con l’altro disco di pan di Spagna e bagnatelo con il caffè, farcite ancora con dell’altra crema al mascarpone.
  12. Infine mettete nel frigo a rassodate per almeno un paio di ore e spolverate il dolce con il cacao amaro setacciato prima di portare in tavola.

Date uno sguardo anche alle altre ricette di dolci veloci se volete preparare dei dessert in meno di mezzora.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

42 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

1 ora ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

10 ore ago