Di Veronica Elia | 9 Luglio 2025

Dalla Grecia come souvenir mi sono portata dietro una ricetta pazzesca: le frittelle che ti fanno sentire in vacanza tutto l'anno (Buttalapasta.it)
Queste frittelle ho imparato a farle in Grecia: altro che souvenir, dalle vacanze mi sono portata a casa una ricetta pazzesca!
Quest’anno sono andata in vacanza in Grecia ed ho assaggiato delle frittelle davvero gustosissime, a base di zucchine e feta ed altri ingredienti tipicamente mediterranei. Siccome mi sono piaciute moltissimo, ho preso coraggio e mi sono fatta dare la ricetta dalla padrona di casa che ci ha affittato l’alloggio ed ora posso replicare il piatto anch’io con le mie mani in Italia.
Devo ammettere che dopo un po’ di tentativi anche a me sono venute bene come quelle greche originali. Prova a farle anche tu: potrai servirle come antipasto oppure come secondo o come piatto unico. Insomma, non te le puoi proprio lasciare scappare!
Frittelle greche con zucchine e feta: la ricetta da fare in poche mosse a casa tua
Come anticipato, oggi voglio proporti una ricetta semplice e gustosissima, quella delle frittelle greche con zucchine e feta. Una vera goduria per il palato, facile e veloce da replicare anche a casa con le proprie mani. Se anche tu ami la cucina ellenica, prova anche le scaloppine alla greca.

Frittelle greche con zucchine e feta: la ricetta da fare in poche mosse a casa tua (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 20 frittelle
-
3 zucchine;
-
1 cipolla;
-
1 uovo;
-
30 grammi di pangrattato;
-
30 grammi di farina;
-
30 grammi di parmigiano grattugiato;
-
30 grammi di feta;
-
1 cucchiaio di menta fresca tritata;
-
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato;
-
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
- 4 fettine di limone;
- 4 foglioline di menta;
-
sale q.b.;
-
olio extra vergine di oliva q.b.;
- salsa tzatziki q.b.
Preparazione
- Le frittelle alla greca sono un piatto buono e semplice da fare, perfetto da servire come antipasto, ma anche come secondo o piatto unico. Per realizzarle, comincia a grattugiare alla julienne le zucchine lavate ed asciugate e la cipolla sbucciata.
- Raccogli le verdure in uno straccio pulito e strizzale ben bene, in modo che rilascino l’acqua in eccesso.
- Dopodiché, trasferiscile in una scodella ed aggiungi il pangrattato, il parmigiano grattugiato, la feta sbriciolata, la menta e il prezzemolo tritati ed un pizzico di sale.
- Mescola bene e lascia riposare il composto in frigorifero per 5 o 6 ore.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto ed incorpora la farina, l’uovo ed il bicarbonato di sodio. Mischia di nuovo ed aggiusta di sale.
- A questo punto, con le mani, prepara delle polpettine schiacciate e friggile nell’olio extravergine d’oliva bello caldo, fino ad ottenere una doratura perfettamente uniforme.
- Una volta pronte, scola le tue frittelle e servile con qualche fettina di limone, della menta fresca ed un po’ di salsa tzatziki. Sentirai che esplosione di sapore in bocca!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".