Dei broccoli non si butta via niente, ecco come usare gli scarti - buttalapasta.it
Potete usare i broccoli interi per le vostre ricette, infatti non dovete buttare via niente e avrete zero scarti. Ecco come.
I broccoli sono ortaggi molto versatili da usare in cucina per creare tante pietanze prelibate. Non sono ottimi solo come contorno spadellato, ma pure per creare dei condimenti per la pasta, come ingrediente per secondi piatti o antipasti vegetariani molto gustosi.
In maniera erronea molti pensano che siano commestibili solo i fiori, cioè in pratica la parte che compone le cime. Invece non è così, si possono gustare tranquillamente pure le foglie e i gambi, ma ovviamente solo se non sono danneggiati o sciupati. Vediamo come si fa, insieme, di seguito.
Diciamo no agli scarti in cucina, se possibile è sempre bene usare per intero la frutta e la verdura di stagione per intero, gustando tutte le parti edibili dei prodotti. Non fa eccezione il broccolo.
Anzi, le parti dei broccoli che molto spesso sono buttate via dalle persone che non sanno cucinarli, sono indispensabili per rendere i vostri piatti più bilanciati nel gusto senza perdere il loro sapore. Infatti il gambo del broccolo, o meglio dire il suo interno, non è solo morbidissimo ma ha un sapore dolce e delicato che va a equilibrare il gusto dell’intero piatto.
Broccoli senza scarti, di questo ortaggio potete mangiare tutto – buttalapasta.it
Quindi ora ecco come riutilizzare foglie e gambi per fare le migliori ricette con i broccoli, in questo nostro speciale trovate tanti piatti sfiziosi e facilissimi con tanti abbinamenti di ingredienti particolari. Dategli uno sguardo per trovare ispirazione.
Prima di tutto lavate l’ortaggio, se lo usate per fare contorni di broccoli potete spezzettare le foglie ancora ben edibili e non sciupate e aggiungere alla spadellata o nella pentola per la cottura a vapore. Lo stesso vale per il gambo. L’unica accortezza che dovete avere è quella di eliminare la scorza, la parte più coriacea.
Quindi tagliate il gambo del broccolo poco sotto la corona di cime, togliete la scorza con un pelino e con la polpa interna fate quello che più vi piace, trattatela come le cime per quanto riguarda la cottura, diventerà molto morbida. Abbiate l’accortezza di farla a cubetti così da poterla usare con facilità per la preparazione dei vostri piatti.
Vi assicuriamo che potete usare gambi e foglie esattamente come le cime. Volete qualche idea? polpette vegetariane, insalata, chips di broccoli al forno o in friggitrice ad aria, insalate, flan, salse e chi più ne ha più ne metta!
Se mescoli questo ingrediente che trovi nella tua cucina al solito detersivo per i piatto…
Mi è scappata la mano col riso e ne ho calato troppo a pranzo: con…
Benedetta Parodi fuori da Bake Off dopo ben 12 anni: la bella giornalista è già…
Oggi non scendo a fare la spesa: ho degli spinaci congelati da consumare, così ci…
Inserisci nella tua dieta questo alimento: non tutti lo sanno, ma è un potente antistress…
La prossima domenica stupisci tutti con questo primo piatto davvero completo: è buono e ci…