Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Dei muffin in uno stampo per forno

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo - buttalapasta.it

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a gomitate per riuscire ad assaggiarne almeno uno, perché finiranno immediatamente talmente sono buoni.

Muffin come antipasto? Ma certo! che sia estate o inverno, che sia primavera oppure autunno, quando c’è di mezzo un gradevole antipasto è sempre una cosa buona. Soprattutto quando saranno saporitissimi ed anche leggeri e vegetariani. Li avrai pronti in neanche mezzora, belli pronti da servire su un vassoio e da ridurre uno dopo l’altro.

Saranno degli irresistibili muffin alle melanzane a fare al caso tuo. Le melanzane sono tra i più buoni ortaggi che potrai mai sfruttare in cucina, e condividono questo scettro a pari merito con le patate. I muffin alle melanzane potranno fare da portata principale sia come antipasto prima di un pranzo in compagnia che come aperitivo nel pre-serale, con qualcosa di frizzante da sorseggiare accanto.

Gli ingredienti richiesti sono, come al solito tra quelle che sono le nostre proposte, molto semplici da reperire ed economici da acquistare. Ed assemblarli tra loro porterà ad un risultato tanto semplice nella forma quanto strepitoso nel sapore.

Ingredienti per 4 persone

Come si preparano i muffin alle melanzane? Per procedere con la ricetta ti occorreranno i seguenti ingredienti, e potrai servire dei manicaretti di quelli che spariscono in neanche un minuto:

Due melanzane su un tavolo

Ingredienti per 4 persone – buttalapasta.it

  • 1 melanzana grande o 2 medie
  • 250 g formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 130 g farina di tipo 00
  • un quarto di peperone rosso (opzionale)
  • 5 g lievito per torte salate istantaneo
  • q.b. pepe
  • q.b. sale

Muffin alle melanzane, la preparazione

  1. Preparare i tuoi muffin alle melanzane è tutto fuorché difficile. Bisogna cominciare sciacquando sotto all’acqua di rubinetto della cucina la melanzana o le melanzane. Quindi asciugale avvalendoti di un panno pulito e tagliale a cubetti, e metti da parte.
  2. Prendi l’uovo e sbattilo all’interno di una ciotola, aggiustando di sale e pepe. Unisci le melanzane, il peperone rosso tagliato a pezzetti, il lievito in polvere, il formaggio e la farina di tipo 00. Fai amalgamare con accuratezza tutti quanti questi ingredienti tra loro, compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto che dovrà essere ben omogeneo, ma non eccessivamente denso.
  3. Ora stacca dei pezzi di impasto per riporli all’interno di appositi stampi per muffin. Ci sono anche delle teglie apposite con queste forme, oppure puoi servirti di singoli pirottini. solo dai una leggerissima passata con dell’olio extravergine d’oliva per ogni postazione dei muffin.
  4. Ed ora inserisci all’interno del forno in modalità statica preriscaldata per 20-25 minuti, ad una temperatura di 180°. Quando i muffin alle melanzane che hai infornato risulteranno ben dorati li potrai anche estrarre. Falli intiepidire per giusto un paio di minuti e servili pure.
Un impasto in una ciotola capiente

Muffin alle melanzane, la preparazione – buttalapasta.it

Nel caso in cui ti siano avanzate delle melanzane, potrai ovviamente impiegarle per cucinare un’altra ricetta. Tra l’altro esiste anche una variante di questa preparazione che consiste nel frullare una melanzana anziché tagliarla a cubetti, per poi aggiungere il risultato quando vai a comporre l’impasto. In ogni caso il risultato sarà super.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti