Foto Shutterstock | fiorellamacor
Il Carnevale è nell’aria e noi non possiamo non approfittare del periodo di festa per suggerirti un dolcetto facile e veloce da cucinare e da offrire ai tuoi ospiti. Allora oggi abbiamo scelto per te la ricetta del dolce del giorno prendendolo direttamente dal ricettario delle ricette veneziane… Segna gli ingredienti necessari e andiamo in cucina a prepararli insieme!
Le frittelle veneziane o frìtole sono il simbolo gastronomico del Carnevale di Venezia. E allora sono proprio queste frittelle di Carnevale storiche che abbiamo scelto di proporti come dolcetto facile e veloce da preparare insieme oggi.
Queste deliziose fritole (o fritoe) o frittole di Carnevale sono un dolce tipico di origine veneziana che vanta un’origine davvero antica, risalgono all’epoca rinascimentale e nel 1700 circa furono elette dolce nazionale dello Stato Veneto.
Pensa che la ricetta originale antica prevedeva l’uso dello strutto al posto dell’olio per friggere e poi si univa anche il latte di capra e un pizzico di zafferano nell’impasto. Oggi questa ricetta delle frittelle di Carnevale è resa più attuale, ed i dolcini che otterrai finiranno in breve tempo!
Vuoi altre idee per i tuoi dolci facili e veloci da fare in massimo 30 minuti? Allora leggi la nostra raccolta di dessert sfiziosi e buonissimi da mangiare a colazione o merenda o a fine pasto, con tutti i consigli per prepararli anche all’ultimo minuto! E prova anche:
A questo punto a noi non resta che darti appuntamento a domani con tante altre ricette per creare un dolcino facile e goloso da gustare a merenda o come dessert a fine pasto insieme a tutta la famiglia e agli amici.
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…
Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…
L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…