Dopo la pasta arriva pure il gelato con la farina di grilli: ecco dove lo vendono

persone con in mano dei coni gelato

Dopo la pasta arriva pure il gelato con la farina di grilli: ecco dove lo vendono/Buttalapasta.it

La cucina è il regno della creatività e c’è chi, addirittura, si è spinto fino a realizzare un gusto di gelato decisamente insolito fatto con farina di grilli e grilli. 

Ci saremo tutti accorti che negli ultimi dieci anni i gusti di gelato si sono moltiplicati. Prima una buona gelateria ne aveva non più di 10 mentre ora sotto i 20 sembra quasi si faccia brutta figura con i clienti. Alcuni bar e gelaterie ne contano addirittura più di 50. Insomma si cerca di accontentare proprio tutti.

Vanno molto di moda i gelati fit e proteici soprattutto tra chi sta attento alla linea e chi fa sport. Si tratta di gelati senza zuccheri – solitamente vengono usati dolcificanti – e addizionati con proteine o del latte oppure vegetali. Ma c’è chi si è spinto oltre e ha deciso di fare un gelato naturalmente proteico con un prodotto animale: i grilli.

Ebbene sì: dopo il pane, la pasta e il panettone con la farina di grilli, ora arriva anche il gelato realizzato con questa “specialità”. Non solo contiene la farina d’insetti al suo interno ma vengono anche aggiunti grilli per dare croccantezza. Per il momento viene venduto in un’unica gelateria. Curiosi di sapere dove?

Gelato al gusto grilli: ecco dove puoi assaggiarlo

La cucina è tradizione ma anche innovazione. Noi italiani, ammettiamolo, siamo dei grandi tradizionalisti e, in fatto di gelato, raramente ci spingiamo oltre i classici crema-cioccolato-nocciola-pistacchio-stracciatella. Eppure un artista del gelato ha voluto superare tutti e creare il gelato con i grilli. Non ci crederete ma spopola.

coppa di gelato con sopra delle noci pecan

Gelato al gusto grilli: ecco dove puoi assaggiarlo/Buttalapasta.it

Il gelato è uno dei piacere dell’estate: fresco e cremoso, dolce al punto giusto. Ognuno di noi ha il suo gusto o i suoi gusti del cuore. Personalmente resterò sempre fedele al mio amato pistacchio ma nelle gelaterie ormai ce ne è davvero per tutti i gusti. Ricordo che qualche anno fa fece un certo scalpore il gusto Bubble Gum, che doveva ricordare una famosa gomma da masticare. E che dire dell’azzurrissimo gusto puffo? Nessuno ha mai capito con esattezza che sapore avesse ma almeno una volta, per curiosità, tutti lo abbiamo provato.

Questo è niente, tuttavia, rispetto al gusto grillo. Già: dopo la pasta con la farina di grilli, ora arriva pure il gelato. E’ realizzato con farina di grilli, panna, miele e vaniglia e come tocco finale vengono aggiunti dei grilli caramellati croccanti. Tantissimi si sono recati nella gelateria che lo produce curiosi di assaggiarlo. Del resto secondo qualcuno i grilli saranno il nostro cibo del futuro, dunque meglio abituarsi.

Se volete anche voi farvi fare un bel cono gusto grillo dovete volare fino in Germania perché è qui che viene realizzato dal maestro gelatiere Thomas Micolin, un gelataio di origini italiane che vive e lavora Oltralpe. Sicuramente in Germania avrà un successo strepitoso: in Italia continuiamo a prediligere sapori un tantino più classici.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti