È la ricetta che ha convinto mia mamma a provare il tofu: con il sugo ha fatto pure la scarpetta

tofu al sugo

È la ricetta che ha convinto mia mamma a provare il tofu: con il sugo ha fatto pure la scarpetta (Buttalapasta.it)

Con questa ricetta pure mia mamma ha mangiato il tofu: il sugo è così buono che ha fatto anche la scarpetta.

Negli ultimi anni la cucina vegetariana e vegana si sono diffuse sempre di più ed anche chi segue una dieta onnivora, di tanto in tanto, gradisce qualche ricetta senza carne, magari a base di tofu. Ovviamente c’è ancora qualcuno che è un po’ scettico, ma se cucinato nel modo giusto anche il tofu può diventare l’ingrediente principale di un piatto super saporito.

Per esempio, con del sugo e poco altro ho fatto un secondo irresistibile. Pure mia madre l’ha assaggiato ed ha fatto perfino la scarpetta. Non riuscivo a credere ai miei occhi. Così convinci tutti!

Spezzatino di tofu: la ricetta a prova di scettici, impossibile non fare la scarpetta

Ideale per chi non vuole consumare carne, ma anche per chi è alle prime esperienze con la cucina vegana, lo spezzatino di tofu saprà convincere anche i palati più scettici e difficili. Si tratta di un secondo molto gustoso, perfetto da servire in autunno e in inverno. Con il sugo, la cipolla, le patate e i piselli è una vera goduria! Prova anche questo sughetto con i peperoni, la scarpetta è obbligatoria.

spezzatino di tofu al sugo

Spezzatino di tofu: la ricetta a prova di scettici, impossibile non fare la scarpetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 250 grammi di tofu al naturale a cubetti;
  • 1 cipolla;
  • 1 carote;
  • 2 patate;
  • 400 grammi di piselli surgelati;
  • 400 grammi di pomodori pelati;
  • 250 millilitri di brodo vegetale;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 100 millilitri di vino bianco;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Se cerchi una ricetta gustosa per fare il tofu, prova questo spezzatino. Per prima cosa, sbuccia e trita la cipolla e mettila a rosolare in un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva e la carota pelata e tagliata a cubetti.
  2. Dopo qualche istante, unisci le patate sbucciate e fatte a pezzetti e rosola anche queste.
  3. Quando si saranno colorite, aggiungi il tofu e sfuma con il vino bianco.
  4. Lascia evaporare l’alcol e poi aggiungi i piselli surgelati (ovviamente vanno bene anche quelli freschi o in scatola) ed i pelati e cuoci per 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto ed allungando con del brodo vegetale, se il sugo si tira troppo.
  5. Per sapere quando è cotto il tuo spezzatino, regolati con le patate. Se sono belle tenere, allora vuol dire che anche il resto è pronto. Insaporisci con sale, pepe e del prezzemolo fresco tritato al coltello ed impiatta. Sarà impossibile non fare la scarpetta!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti