Gambero Rosso segnala questa pasticceria (ButtaLaPasta.it)
I dolci sono una vera passione per gli italiani, che rimarranno senza parole di fronte a questa pasticceria emergente. Secondo Gambero Rosso si tratta di un locale con ottime potenzialità e da seguire con attenzione.
La casa editrice culinaria ha assegnato a questa azienda il Premio Petra Molino Quaglia per la Pasticceria emergente sulla Guida Pasticceri e Pasticcerie 2024. Non ci resta che andare a provare le loro specialità.
Tarte Tin, panettoni, pasticceria d’Oltralpe all’interno di questo locale possiamo trovare tantissime specialità che riescono a mettere insieme le tradizioni del Piemonte e della Calabria dove sono originari i due proprietari. Siamo in un piccolo paese in provincia di Cuneo, in Piemonte, nel comune di Borgo San Dalmazzo dove sorge Costè di Corinne Tammaro e Stefano Lo Iacono. Lei è originaria di Limone al confine con la Francia, mentre lui viene da Tropea in Calabria e il nome del locale porta di fatto la parte iniziale dei loro due nomi. I due professionisti hanno dunque differenti conoscenze in campo dolciario che unite insieme creano qualcosa di unico.
Costé si trova nel quartiere del Borgo Nuovo e che affaccia sul piazzale dove c’è la chiesa del paese. Al bancone della caffetteria, dove si può tranquillamente fare colazione, troviamo ogni tipo di delizia dolciaria da i mignon della tradizione piemontese fino alla versione micro delle torte più amate nel luogo. Non mancano ovviamente i cornetti per la colazione e qualcosa di classico, fino ai prodotti legati alla stagionalità vuoi i panettoni a Natale o le colombe a Pasqua.
Ma qual è il segreto di Costè? La pasticceria emergente premiata da Gambero Rosso è legata alla tradizione, ma i suoi proprietari hanno voglia anche di sperimentare e rivisitare a modo loro i prodotti più tipici. Corinne e Stefano, proprietari del locale, sono una coppia anche nella vita e non hanno nemmeno trent’anni, ma insieme formano la squadra perfetta. Proprio la pasticceria l’ha uniti visto che si sono conosciuti all’Alma di Colorno, la Scuola internazionale di cucina Gualtiero Marchesi.
La pasticceria emergente, Costè (Instagram @pasticceria_coste) ButtaLaPasta.it
La coppia per un periodo si è divisa con Stefano che è volato a Milano a fare esperienza da Davide Comaschi e Corinne che si è formata da Gino Fabbri a Bologna. Sette anni dopo hanno deciso di aprire il loro locale mettendo insieme le tradizioni dei luoghi che hanno frequentato fin da bambini. Tra i loro cavalli di battaglia ci sono i cubetti mignon alla nocciola.
Alzi la mano chi stasera non ha il tempo per stare ai fornelli e prenda…
Un cambio rotta che nessuno si sarebbe aspettato: il famoso chef, dopo anni, dice addio…
La mozzarella ripiena può essere veramente speciale se la fai così: non ha il solito…
Anche tu hai sempre la pancia gonfia dopo aver fatto colazione? Forse è perché commetti…
Praline che sembrano uscite dalla pasticceria e invece sono fatte con le tue mani: un…
Vuoi cambiare portata a pranzo ed assaggiare qualcosa di diverso non solo per sapore ma…