Estate+significa+aragosta+sfiziosa%21+Ti+insegno+a+pulirla+e+cucinarla+come+fanno+i+grandi+chef%2C+vedrai+che+effetto+spettacolare
buttalapastait
/articolo/estate-significa-aragosta-sfiziosa-ti-insegno-a-pulirla-e-cucinarla-come-fanno-i-grandi-chef-vedrai-che-effetto-spettacolare/169709/amp/
Trucchi e segreti

Estate significa aragosta sfiziosa! Ti insegno a pulirla e cucinarla come fanno i grandi chef, vedrai che effetto spettacolare

Se ti piace l’aragosta prova questa ricetta che ti farà sentire orgoglioso come un grande chef! Prima, però, bisogna pulirla, ecco come.

In estate i piatti a base di crostacei sono molto gettonati, anche tu hai deciso di preparare l’aragosta? Allora segui questi semplici passaggi per pulire e cucinare l’aragosta in bella vista, proprio come gli chef stellati!

Se vuoi servire ai tuoi ospiti un bel piatto di aragosta devi sapere che puoi cucinarla bollita o alla griglia. Se non ti piace l’idea di immergere il crostaceo vivo nell’acqua bollente puoi comprarlo surgelato. Ma ora vediamo come cuocere l’aragosta e presentarla in tavola in modo scenografico.

Come pulire l’aragosta

Prima di tutto devi bollire l’aragosta, quindi sappi che se la cali nell’acqua bollente così com’è la coda si arriccia e se vuoi portare il crostaceo in tavola ben disteso su di un vassoio di portata non sarà possibile. Quindi devi preparare per bene l’aragosta prima di metterla a bollire.

Aragosta in bella vista (Buttalapasta.it)

Ma come cucinare l’aragosta? Se vuoi evitare che la coda si arricci procedi così. Allora prendi un supporto rigido, può essere una piccola asse di legno, lega l’aragosta dalla parte della coda usando dello spago da cucina, lega anche le antenne dopo averle ripiegate sul dorso.

Ingredienti

  • Aragosta 1
  • Cipolla 1
  • Carote 2
  • Sedano 1 costa
  • Sale e pepe

Preparazione

  1. Segui le indicazioni precedenti per legare l’aragosta. Dopodiché procedi alla cottura.
  2. Quindi fai bollire almeno 3 litri di acqua aromatizzata con prezzemolo e alloro a cui devi aggiungere anche gli odori tipici per fare un brodo, cioè un paio di carote, del sedano e una cipolla. Regola di sale e pepe e fai bollire per circa un quarto d’ora minuti.
  3. A questo punto immergi l’aragosta a testa in giù e fai cuocere per 30 minuti. Lascia raffreddare nel brodo di cottura, scolalo e poggialo su di un tagliere.
  4. Ora prendi delle forbici, elimina spago e legno e sistema l’aragosta sul dorso, taglia lungo i fianchi eseguendo due incisioni parallele. Stacca il pezzo di carapace sollevandolo in direzione dalla coda alla testa e tagliala.
  5. Aiutati con un coltello per sollevare la polpa dell’aragosta partendo falla coda. Ora puoi usare la polpa per le tue ricette con aragoste più buone.

Attenzione a non fare sprechi, dell’aragosta puoi recuperare anche la polpa presente nelle zampe, e nelle chele in caso di astice. Ti basta tagliare il carapace o spezzare le zampe e ricavare la polpa con uno spiedino appuntito. E dopo puoi eseguire una delle tante nostre ricette di aragosta gustose e sfiziose da portare in tavola per deliziare i tuoi ospiti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

33 minuti ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

2 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

5 ore ago