Faccio i peperoni ripieni di riso e non ce n'è per nessuno: pure i bambini si alzano da tavola contenti

peperoni ripieni con riso

Faccio i peperoni ripieni di riso e non ce n'è per nessuno: pure i bambini si alzano da tavola contenti (Buttalapasta.it)

Se sei stufo dei soliti peperoni ripieni di carne, prova questa versione con il riso: buona e saporita, piace pure ai bambini.

I peperoni ripieni sono un piatto ricco e saporito, perfetto da portare in tavola quando a casa ci sono degli ospiti oppure per le occasioni speciali, come ad esempio il pranzo della domenica. In genere si fanno con dentro la carne macinata, ma si possono realizzare anche tantissime altre versioni diverse. Quest’oggi, in particolare, ho deciso di cucinare dei deliziosi peperoni ripieni di riso. 

Dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e scopri subito come si fanno. La mia ricetta è davvero semplicissima, ma il risultato finale è un trionfo di sapore a tutti gli effetti. Provare per credere!

Peperoni ripieni di riso: con questa ricetta conquisti tutti, grandi e piccini

Se per il pranzo della domenica o per qualche altra occasione speciale stai cercando un piatto che sia ricco e saporito e che piaccia sia ai grandi che ai piccini, sei capitato nel posto giusto. I miei peperoni ripieni di riso sono certamente quello che fa per te. Ti spiego subito come farli! In alternativa, puoi provare anche la parmigiana di melanzane delle monache.

piatto con peperoni ripieni di riso

Peperoni ripieni di riso: con questa ricetta conquisti tutti, grandi e piccini (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni;
  • 150 grammi di riso;
  • 2 salsicce;
  • 15 grammi + 1 noce di burro;
  • 1 cipollina;
  • 2 foglie di salvia;
  • olio d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare questi deliziosi peperoni ripieni di riso non servono tanti ingredienti, eppure vengono davvero saporiti. Per prima cosa, rimuovi e tieni da parte la calotta superiore dei peperoni e puliscili andando ad eliminare i semini e i filamenti interni.
  2. Dopodiché, metti a bollire una pentola d’acqua salata e, raggiunto il punto di ebollizione, cuoci il riso per il tempo indicato sulla confezione.
  3. Una volta pronto, scolalo ed insaporiscilo con una noce di burro.
  4. Metti, quindi, a scaldare un padellino sul fuoco con 15 grammi di burro e fai soffriggere una cipollina sbucciata e tritata ed un paio di foglie di salvia.
  5. Quando la cipollina risulterà imbiondita, togli la salvia e mescola il burro fuso con la cipolla insieme al riso.
  6. Aggiungi anche la salsiccia sbriciolata a mano e privata del budello e infine regola di sale e di pepe.
  7. Mescola bene il tutto ed usa il riso per farcire i peperoni.
  8. Non ti resterà che sistemare i tuoi peperoni ripieni su una pirofila leggermente unta, se vuoi coprili con la calotta tenuta da parte, ed infornare a 200 gradi per 50 minuti.
  9. Trascorso il tempo necessario, sforna e porta in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti