Fagiolini+surgelati%2C+non+comprarli%3A+ti+dico+come+farli+in+casa%2C+cos%C3%AC+li+conservi+fino+a+8+mesi
buttalapastait
/articolo/fagiolini-surgelati-non-comprarli-ti-dico-come-farli-in-casa-cosi-li-conservi-fino-a-8-mesi/204551/amp/
Trucchi e segreti

Fagiolini surgelati, non comprarli: ti dico come farli in casa, così li conservi fino a 8 mesi

Non spendere soldi per comprare fagiolini surgelati: basta un semplice trucchetto per conservarli fino a 8 mesi.

Ti piacciono i fagiolini e vorresti mangiarli tutto l’anno? Ottimo: si tratta di una verdura ricca di vitamine e sali minerali e, inoltre, hanno pochissime calorie ma saziano molto: dunque sono perfetti anche per è a dieta. Naturalmente l’ideale, come per ogni ortaggio del resto, è mangiarli quando sono di stagione.

La stagione dei fagiolini va da maggio fino a ottobre. Dopo ottobre iniziano ad  la favolose zucche, altrettanto buone e ricche di proprietà. Ma se tu ami in modo particolare i fagiolini e non vuoi rinunciare ad esse nemmeno quando non sono di stagione allora c’è un modo semplicissimo: congelali.

Non acquistare quelli già surgelati: costano un mucchio di soldi e, spesso, non sono nemmeno di qualità eccellente. Basta un trucco semplicissimo per fare in modo che i tuoi fagiolini durino nel congelatore fino a 8 mesi.

Fagiolini: così durano fino a 8 mesi

I fagiolini sono uno degli ortaggi più amati e più versatili in cucina. Sono ricchi di vitamine ma poveri di calorie e, quindi, perfetti anche a dieta. Se sei un’amante di questo delizioso ortaggio estivo, puoi consumarlo anche finita la stagione. Basta un piccolo trucco e i tuoi fagiolini dureranno anche 8 mesi.

Con questo trucco i fagiolini durano anche 8 mesi/Buttalapasta.it

I fagiolini, oltre ad essere buoni, sono anche molto versatili in cucina: perfetti in insalata ma sono ottimi anche per realizzare il polpettone vegetariano o le torte salate o una frittata veloce. Infine sono un ingrediente immancabile per l’insalata russa, tipico antipasto delle feste.

Per farli durare nel congelatore fino a 8 mesi, devi fare così: prima di tutto acquista i fagiolini della migliore qualità durante la loro stagione. Poi, rimuovi accuratamente le estremità che tendono ad avere un sapore più legnoso, e, a questo punto, falli sbollentare in acqua salata per circa 3 minuti.

Dopo averli sbollentati, scolali bene e mettili su un canovaccio in modo da rimuovere l’umidità in eccesso. Non riporli subito in un contenitore ma, prima, mettili su una teglia, disposti in modo ordinato per evitare che si aggreghino. Una volta fatto questo passaggio, trasferisci i tuoi fagiolini nel contenitore che preferisci.

Assicurati di rimuovere quanta più aria possibile: il segreto per farli durare più a lungo è proprio questo, togliere tutta l’aria. In questo modo resteranno quasi sottovuoto e non entrerà umidità. Se non hai tempo per fare tutti questi passaggi e vuoi risparmiare energia elettrica, non ti preoccupare puoi congelare i fagiolini anche senza farli cuocere.

Basterà solo tagliare le estremità dei fagioli, tagliarli a metà, lavarli accuratamente e metterli su  un canovaccio da cucina fino a completa asciugatura. Ora puoi procedere al congelamento e, anche in questo caso, bada bene a togliere tutta l’aria. E una volta scongelati prova questa fantastica insalata con patate e fagiolini: nutriente e super golosa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

49 minuti ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

1 ora ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

2 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

3 ore ago

La torta fluffosa e scenografica per la tua merenda speciale, con questa ricetta viene meglio di quella della pasticceria

Siete pronti a scoprire la ricetta del dolcetto facile e veloce di oggi? Prendete tutti…

4 ore ago

Con la zuppa detox di Csaba Dalla Zorza ti rimetti subito in forma: buona, semplice e piena di vitamine

La zuppa di Csaba Dalla Zorza è l'ideale per rimettersi in forma con gusto: ricetta…

5 ore ago