Fai+bollire+le+patate%2C+poi+schiacciale+con+un+bicchiere%3A+preparerai+una+cena+con+i+fiocchi
buttalapastait
/articolo/fai-bollire-le-patate-poi-schiacciale-con-un-bicchiere-preparerai-una-cena-con-i-fiocchi/209296/amp/
Secondi Piatti

Fai bollire le patate, poi schiacciale con un bicchiere: preparerai una cena con i fiocchi

La cena è servita: ti basteranno delle patate e altri ingredienti per portare a tavola un piatto delizioso!

Un piatto speciale da preparare come salva cena: se hai delle patate da consumare e della carne macinata in frigorifero, potrai preparare una torta che ameranno grandi e bambini!

Morbida, gustosa e ricca di sapori, con soli 5 ingredienti potrai portare a tavola un piatto coi fiocchi sostanzioso e facile da preparare. Di seguito troverai tutte le informazioni su dosi e procedimento da seguire step by step, anche i meno esperti in cucina resteranno soddisfatti dalla preparazione di questa torta salata!

Come preparare una deliziosa torta di patate

Una base morbida di patate con un ripieno di carne e parmigiano, una volta che avrai provato questa torta salata non potrai più farne a meno. Se non sai cosa preparare per cena, questa è la ricetta svuota frigo perfetta per la domenica sera.

Come preparare una torta salata a base di patate e carne macinata – Buttalapasta.it

In alternativa è ottima come pranzo al sacco o da preparare in anticipo al mattino così da trovarsi la cena già pronta. Insomma, una ricetta salva cena da provare assolutamente! Ecco le dosi per uno stampo di circa 22 cm.

Ingredienti

  • 4 patate
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 250 gr di macinato
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Per poter preparare questa torta salata dovrai come prima cosa bollire le patate. Quindi riempi una pentola d’acqua, aggiungi il sale e lessa le patate con tutta la buccia.
  2. Quando risulteranno morbide e cotte dovrai scolarle e lasciarle intiepidire. Rimuovi quindi la buccia direttamente con le mani e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate.
  3. Prendi uno stampo e ricoprilo con un foglio di carta forno, poi versa le patate sulla base e livella il tutto con un cucchiaio.
  4. In una padella lascia rosolare la carne macinata per qualche minuto con un filo d’olio extra vergine di oliva, poi versala sulla base di patate lesse.
  5. Aggiungi il parmigiano grattugiato e l’uovo sbattuto sulla superficie.
  6. Aggiusta di sale e aggiungi il pepe se preferisci.
  7. Cuoci in forno a 180 gradi per circa 45 minuti.
  8. Tira fuori la tua torta di patate e carne e portala a tavola! Tutti vorranno fare il bis.

Puoi creare una versione più sfiziosa andando a versare sulla base di patate un ragù di carne preparato in precedenza. Otterrai una ricetta ancora più saporita! Se dovesse avanzare conservala in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

6 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

7 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

8 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

9 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

10 ore ago