Foto Shutterstock | Diana Taliun
La zucca è uno degli ortaggi simbolo dell’autunno, ma forse non tutti sanno che, oltre a delle ottime proprietà nutrizionali, è anche perfetta da introdurre nella dieta quotidiana. Magari proprio per la preparazione di antipasti autunnali più sfiziosi con le nostre ricette light a base di zucca. Volete sapere il motivo? Semplice, ha pochissime calorie! Solo 20 per circa 100 grammi.
Ecco allora che sapere come cucinare la zucca è importante per variare il menu di ogni giorno, ma non solo. Visto che oltre a essere un elemento versatile in cucina, questo ortaggio colorato e saporito (qui alcuni consigli su come sceglierla soda e polposa) si rivela anche essere un ottimo alleato per la nostra salute.
Infatti è ricca di vitamina A, B1, B2, C ed E, minerali come calcio e fosforo, ma anche potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese e zinco. Grazie al suo contenuto di fibre e aminoacidi la zucca vanta proprietà sedative, diuretiche e lassative.
Inoltre la zucca è ricca di betacarotene che protegge il sistema circolatorio, contrasta i radicali liberi e ha azione anti invecchiamento. E poi, dato che della zucca non si butta via niente vi sveliamo il segreto per usare la buccia della zucca con una ricetta stuzzicante e leggera.
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…