Fai un pieno di estate e di vitamine sane con queste crespelle salate: non c'è besciamella e non accendo nemmeno il forno, è una cottura speciale

Crespelle salate con le verdure

Crespelle salate con le verdure buttalapasta.it

Sicuramente hai giù cucinate diverse volte le crespelle salate, ma in questo modo mai: resteranno tutti piacevolmente stupiti

Crespelle salate e ripiene, quante volte nella tua vita le hai mangiate ma soprattutto cucinate? Vero, però queste sono speciali. Un po’ perché totalmente vegetariane, usando verdure di stagione.

Crespelle salate con le verdure

Crespelle salate con le verdure buttalapasta.it

E molto perché non userai il forno per prepararle e non c’è nemmeno un filo di besciamella. Croccanti e leggere, sono un secondo da favola.

Crespelle salate con le verdure, in questo modo non le hai mai preparate

La caratteristica unica di questa ricetta è nell’aspetto delle crespelle. Le hai mai viste rigate e un po’ croccanti? Ecco, forse hai capito dove andiamo a parare: il passaggio finale prima di portarle a tavola è sulla griglia ed è anche speciale.

Ingredienti:
300 g farina di riso
4 uova grandi
550 ml di latte intero
30 g di burro
Per il ripieno
3 zucchine
1 melanzana tonda
2 carote
280 g fontina
120 g di pecorino grattugiato
2 cucchiai di maggiorana fresca
40 ml di olio d’oliva
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo crespelle

uova

Crespelle salate con le verdure buttalapasta.it

Prima operazione da fare, la pastella. Setacciamo la farina di riso in una ciotola, aggiungiamo le 4 uova intere, il latte a temperatura ambiente e un pizzico di sale. Mescoliamo usando una frusta a mano a andiamo avanti fino a quando otteniamo ottenere un composto liscio e senza grumi. Copriamo con della pellicola alimentare, infiliamo la ciotola in frigo e facciamo riposare per almeno 50 minuti.

Leggi anche

Sfruttiamo l’attesa per preparare il ripieno delle crespelle. Spuntiamo le carote e le zucchine, peliamo le prime e laviamo tutto. Poi le tagliamo a bastoncini e le facciamo cuocere nella griglia già calda, unta con un filo di olio.
Terminato questo lavoro passiamo alla melanzana. La spuntiamo, la laviamo, la tagliamo a fettine sottili che poi dividiamo in due. Anche in questo caso la facciamo grigliare, 3 minuti per lato, salando solo alla fine.

melanzane

Crespelle salate con le verdure buttalapasta.it

Quando abbiamo finito, tritiamo al coltello oppure con la mezzaluna tutte le verdure e le mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo 1 uovo, la fontina tagliata a dadini, il pecorino grattugiato, la maggiorana tritata. Insaporiamo con 2 pizzichi di sale fino e qualche macinata di pepe, mescoliamo con un cucchiaio e il ripieno è pronto.
Riprendiamo la pastella e facciamo cuocere le crespelle. Mettiamo sul fuoco un padellino antiaderente o ancora meglio la crepiera. Ungiamo il fondo con un pezzetto di burro e quando è sciolto versiamo un mestolino di pastella distribuendolo bene sul fondo. Facciamo dorare ogni crespella su entrambi e lati e quando la prima è pronta passiamo a quella successiva.

Ora che le crespelle sono pronte le farciamo mettendo al centro di ognuna 2 cucchiai di ripieno e poi le arrotoliamo su loro stesse. Infine rimettiamo la griglia sul fuoco, la ungiamo con un filo di olio e le facciamo cuocere per un paio di minuti, il tempo di far sciogliere il formaggio al loro interno. Si servono calde e se avanzano si scaldano nel microonde oppure nella friggitrice ad aria.

fontina

Crespelle salate con le verdure buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti