È questo il formato di pasta che ha meno calorie, ne mangi quanta ne vuoi senza ingrassare

Conoscendo le caratteristiche dei vari tipi di pasta è lampante quale sia il formato che ha meno calorie in assoluto, ecco una piccola guida per fare la scelta giusta.

vari tipi di pasta in formato corto e lungo su un tavolo

È questo il formato di pasta che ha meno calorie di tutte le altre, ne mangi quanta ne vuoi senza ingrassare - buttalapasta.it

Vi state chiedendo quale formato di pasta scegliere tra quelle che hanno meno calorie in modo da preferirla alle altre anche se non si segue una dieta precisa? Vi chiariamo tutti i dubbi che possono sorgere in merito a questo argomento.

La pasta è un alimento che noi italiani amiamo moltissimo, si può preparare in mille e più modi diversi ed è la base di menu giornalieri o speciali, adatti a occasioni particolari. Quante calorie apporta? E quali sono i formati meno calorici? Scopriamolo.

Qual è la pasta che ha meno calorie, il formato da scegliere per dimagrire

Le calorie per 100 grammi di pasta bianca, cioè realizzata con farina di grano raffinata, privata della crusca e dunque delle fibre, sono 360. Se ci pensate la pasta integrale a parità di peso, cioè prendendo sempre come esempio i canonici 100 gr, apporta un totale di calorie pari a 350. Si sale per la pasta di riso, che per ogni 100 gr apporta circa 364 calorie.

Pasta integrale ricetta sfiziosa

Qual è la pasta che ha meno calorie, il formato da scegliere per dimagrire – buttalapasta.it

Allora è chiaro che la pasta integrale è da preferire alla bianca perché è nutrizionalmente più valida in quanto ha la fibra che fa bene all’intestino e svolge un’azione purificatrice, oltre ad aiutare ad assumere meno zuccheri durante i processi metabolici. Quindi tiene sotto controllo il picco glicemico ma se avete in mente di seguire la dieta per dimagrire, allora non è la scelta più giusta per cambiare le cose in modo sostanziale.

Allora potreste essere portati a pensare che ci sono altri formati di pasta che è il caso di prendere in considerazione, come la pasta di legumi. Ma questi non sono utilizzati per ottenere un gustoso condimento, parliamo proprio della pasta realizzata con la farina di legumi, che sia la farina di piselli, di lenticchie, di ceci o di fave. La sua caratteristica è di avere un tenore di proteine maggiore rispetto ai carboidrati.

Quale pasta non fa ingrassare

La cattiva notizia è che no, non è vero che la pasta di legumi è meno calorica, ci aggiriamo sempre intorno alle 350 kcal ogni 100 grammi di prodotto. E lo stesso vale per la pasta di farro che si aggira tra 347 e 349 calorie ogni 100 grammi se si parla rispettivamente della variante integrale o classica.

Ovviamente a fare la differenza è anche il condimento che si va ad aggiungere alla porzione di pasta, che secondo i nutrizionisti dovrebbe comunque non superare mai gli 80 grammi. Ma c’è un formato di pasta che sul serio ha molte meno calorie delle già citate fino a questo punto e si tratta di un prodotto che fa parte della cucina asiatica.

Shirataki in una ciotola

Shirataki – buttalapasta.it

Stiamo parlando degli shirataki che sono un tipo di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, ogni 100 grammi questa pasta apporta solo 12 calorie.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti