Di Francesca Guglielmino | 28 Novembre 2025

Pulire forno prima di Natale - ButtalaPasta.it
Prima del periodo natalizio, e soprattutto della preparazione dei nostri piatti che arricchiranno la vigilia e il pranzo di Natale, conviene fare i conti anche con il forno. Se è troppo sporco, è necessario intervenire il prima possibile per farlo tornare come nuovo e soprattutto splendente.
Una delle cose più sottovalutate, quando si parla di festività natalizie, è proprio la pulizia degli elettrodomestici che sappiamo già utilizzeremo per cucinare. In cima alla lista troviamo sicuramente il forno.
Nel quotidiano, infatti, il forno viene usato costantemente in base alle esigenze, ma spesso non gli si presta la giusta attenzione in termini di manutenzione. Il risultato? Odori sgradevoli e residui di cibo che rimangono annidati all’interno.
Visto che abbiamo ancora un po’ di tempo prima di iniziare a cucinare per davvero, è il momento perfetto per agire: puliamo il forno, facciamolo tornare pulito, profumato e pronto ad affrontare le grandi abbuffate natalizie.
Pulire il forno troppo sporco prima che arrivi Natale: ecco come entrare in azione
Come accennato, le pulizie pre-natalizie non possono ignorare il forno, che sarà protagonista indiscusso delle preparazioni natalizie, sia dolci che salate.
Per questo motivo è utile controllarne subito l’interno: ci sono colature di grasso? Resti di cibo bruciato? Odori persistenti? Se la risposta è sì, ecco come cominciare: prendiamo una pentola capiente e versiamo al suo interno 1,5 litri di acqua, quattro foglie di alloro, la buccia di un limone e il suo succo. Portiamo a ebollizione, quindi trasferiamo la pentola nel forno spento, lasciandola all’interno per almeno quattro ore. I vapori sprigionati aiuteranno a sciogliere lo sporco incrostato in modo naturale.
Trascorso il tempo necessario, quando l’acqua sarà completamente fredda, passiamo alla fase successiva della pulizia vera e propria.

Pulire forno prima di Natale – ButtalaPasta.it
Per un forno pulito, bastano altri tre ingredienti
Dopo aver seguito la procedura precedente, apriamo il forno e, con un panno umido, rimuoviamo lo sporco che si è ammorbidito. A questo punto, prepariamo una miscela a base di aceto e bicarbonato e strofiniamola sul vetro e sulle pareti del forno, insistendo sulle zone più incrostate.
Riprendiamo anche i limoni già spremuti in precedenza e utilizziamoli come fossero una spugna: passiamoli su tutta la superficie per eliminare anche lo sporco più ostinato.
Infine, risciacquiamo bene il tutto con un panno umido, facendo attenzione a non usare prodotti con profumazioni troppo forti, come sapone di Marsiglia o troppo aceto: una volta acceso, il forno potrebbe rilasciare odori sgradevoli che finirebbero per alterare l’aroma dei piatti cucinati.
Il consiglio finale? Una volta completata la pulizia, lasciate riposare il forno per almeno tre giorni prima di riaccenderlo. In questo modo, ogni odore residuo sarà completamente eliminato e potrete cucinare con tranquillità durante le feste.
Parole di Francesca Guglielmino