Di Angelica Gagliardi | 24 Ottobre 2025

Freddo e lasagna accoppiata vincente: no, niente pomodoro, la facciamo di patate - foto gemini - buttalapasta.it
Ammettiamolo, abbiamo aspettato che finisse l’estate solo per poter accendere il forno: la lasagna in inverno è quasi un obbligo, ma stavolta la facciamo con le patate, che squisitezza!
C’è chi, come me, ha aspettato con pazienza che l’estate finisse solo per poter finalmente tornare ad accendere il forno senza rischiare di sciogliersi. E, alla fine, il freddo è arrivato e il momento è giunto: lasagna a volontà, resistere è impossibile! Stavolta, però, niente pomodoro: la facciamo con le patate e ci spariamo un primo che è una favola.
Esistono così tante versioni della lasagna che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Da quando ho assaggiato questa, però, posso dire che ha conquistato il podio delle mie preferite. Il procedimento? Facilissimo, prova un po’.
La ricetta della lasagna di patate: cremosissima, una vera opera d’arte
Non è la prima volta che vi propongo una lasagna diversa dal solito: quella ai peperoni, ad esempio, è una bomba di gusto che lascia sempre tutti a bocca aperta. Se, però, come me andate matti per le patate, non potete farvi scappare questa ricetta facilissima: scommetto che perfino i bambini chiederanno il bis.
Ingredienti per 6 persone
- 14/16 sfoglie di lasagna;
- 500 grammi di patate;
- 250 grammi di besciamella;
- 150 grammi di scamorza affumicata;
- 120 grammi di pancetta a fettine;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta;
- Pangrattato quanto basta.
Preparazione

La ricetta della lasagna di patate: cremosissima, una vera opera d’arte – buttalapasta.it
- Iniziamo con le patate: laviamole con cura, sbucciamole e immergiamole in una pentola con acqua salata;
- Portiamo sul fuoco e sbollentiamo fino a intenerirle;
- Scoliamole e schiacciamole riducendole in crema;
- Intanto dedichiamoci alla besciamella: io uso quella già pronta, ma voi potete prepararla seguendo questa ricetta facilissima se preferite;
- Mischiamo quindi la besciamella alla crema di patate e insaporiamo con il sale a nostro gusto e con gli aromi che preferiamo;
- Diamo ora il bollo alle lasagne e scoliamole appena tenere;
- Prepariamo una pirofila da forno e sul fondo versiamo un paio di coppini di crema di patate e besciamella;
- Adagiamo metà delle sfoglie di lasagne e ricopriamo con la mozzarella tagliata a pezzi e con la pancetta a fettine e ricopriamo con altra crema;
- Spolveriamo con il parmigiano;
- Sistemiamo il resto delle fette di lasagna;
- Ricopriamo le ultime sfoglie con la crema rimasta e con una spolverata di parmigiano e pangrattato;
- Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere 30/40 minuti, fino a quando non si formerà una bella crosticina croccante;
- Lasciamo assestare qualche istante per evitare che si spacchi al taglio e serviamo.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.