In frigorifero avevo solo formaggio e salame quindi per cena ho fatto questo, è avanzato anche per il pranzo

Fatta con solo salame e formaggio avanzati la ricetta - ButtalaPasta.it

Fatta con solo salame e formaggio avanzati la ricetta - ButtalaPasta.it

La domanda che ci si pone sempre quando arriva la cena è solo una: cosa servo in tavola? Poi, arriva anche la sensazione di smarrimento quando trovi il frigo mezzo vuoto… nel mio c’era ancora del salame e del formaggio, quindi ho puntato tutto su questa ricetta.

A volte, i pochi cibi rimasti in frigorifero rappresentano una vera sfida, come nel caso di quelli che ti ho appena elencato. Eppure, questa torta era così buona che ho già deciso di inserirla nel menù di Natale per le cene in vista delle festività.

Inoltre, questa è una ricetta di fortuna che puoi preparare velocemente, così da trasformare una cena triste in qualcosa di gustoso e, soprattutto, versatile sotto molti punti di vista.

Una di quelle ricette che scopri per caso, ma che in pochissimo tempo diventa anche la tua preferita. Proprio come è successo a me.

In frigo hai solo formaggio e salame… che si fa? Prova subito questa ricetta!

Ebbene sì, questa ricetta per me è stata una vera scoperta, arrivata dal nulla. Ho guardato con attenzione in frigo e, insieme al salame e al formaggio, avevo anche gli altri ingredienti che mi servivano. Anche in dispensa c’era tutto. L’unica cosa che restava da fare era mettermi all’opera… e così ho fatto.

Per fare, dunque, la nostra torta salata, gli ingredienti che ci serviranno per la ricetta sono solo i seguenti:

  • 250 grammi di farina 00,
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato,
  • 150 grammi di salame da tagliare a dadini,
  • 150 grammi di provola a cubetti,
  • 3 uova,
  • 125 grammi di yogurt greco,
  • 12 grammi di lievito,
  • mezzo cucchiaino di sale,
  • olio,
  • pepe.
Fatta con solo salame e formaggio avanzati la ricetta - ButtalaPasta.it

Fatta con solo salame e formaggio avanzati la ricetta – ButtalaPasta.it

Ecco come preparare la torta con quello che avevo in frigorifero

  1. La preparazione della nostra torta è così veloce che ti conviene accendere già il forno, impostandolo a 180 gradi per preriscaldarlo.
  2. Prendiamo adesso una ciotola abbastanza capiente dove mettere il contenuto delle uova, per poi aggiungere lo yogurt, il latte, un cucchiaio d’olio, il sale previsto dalla ricetta e il pepe.
  3. Lavoriamo insieme gli ingredienti finché non saranno ben amalgamati, poi aggiungiamo anche il parmigiano.
  4. A questo punto, aggiungiamo la farina e il lievito setacciati per evitare la formazione di grumi. Quando il composto sarà cremoso, uniamo anche il salame e il formaggio a cubetti.
  5. Trasferiamo il tutto in una teglia da circa 24 cm di diametro, ricoperta con carta forno, e procediamo con la cottura.
  6. Possiamo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti oppure a 170 gradi in modalità ventilata per circa 30-35 minuti. In alternativa, puoi usare la friggitrice ad aria, con l’apposito stampo da 18-20 cm, a 160 gradi per circa 20 minuti. Una volta cotta, lascia intiepidire e servi a fette… vedrai che questa torta salata diventerà la tua preferita.
Fatta con solo salame e formaggio avanzati la ricetta - ButtalaPasta.it

Fatta con solo salame e formaggio avanzati la ricetta – ButtalaPasta.it

Prova anche la variante senza glutine, senza lattosio e vegetariana

Per la variante senza glutine, sarà sufficiente sostituire la farina 00 con 220 grammi di farina di riso e aggiungere 60 grammi di fecola di patate. Poi, per procedere con quella senza lattosio, sostituisci i formaggi con quelli delattosati e lo yogurt con uno di soia, aggiungendo 20 grammi di parmigiano.

Infine, per la versione vegetariana, sostituisci i salumi con zucchine, oppure con peperoni e olive: andranno benissimo anche loro.

Potrebbe interessarti