Oggi frittatina di spaghetti alla Nerano, l'ho gustata a Napoli e ho voluto provare a farla, cremositĂ spettacolare - foto Facebook @Piccerella Pizzeria - buttalapasta.it
La frittatina di spaghetti alla Nerano è una delle specialità di street food che potete trovare a Napoli, è una ricetta che si può facilmente replicare anche a casa e quindi, se ci volete provare pure voi, cosa che vi consigliamo di fare, vi basta seguire le nostre indicazioni.
Tutti conoscono la frittata e maccarun, cioè la frittata di pasta che si può fare sia con gli spaghetti nella maniera classica, sia con altri formati, è la soluzione perfetta per impiegare tutte quelle rimanenze dei pacchi di penne, rigatoni e caserecce che restano in dispensa senza uno scopo ben preciso.
Ma c’è di più: le frittatine di pasta sono nate con l’intento di riciclare piatti già cotti per evitare di gettare il cibo, tanto prezioso. Ciò non toglie che si possa realizzare da zero la ricetta per portare in tavola un primo eccezionale.
Va da sé che, se si hanno degli avanzi di un pasta condita in modo particolare, come la Nerano, anche la frittata avrà un gusto diverso. Stavolta però vi vogliamo svelare come si fanno le frittatine napoletane con la besciamella.
Come potete facilmente intuire, il primo piatto in questione è una sorta di fusione tra due grandi classici delle cucina napoletana, la frittata di pasta e gli spaghetti alla Nerano, prepararla è davvero molto semplice con la ricetta che trovate qui di seguito.
Ecco come stupire tutti gli ospiti con una frittatina di spaghetti alla Nerano a regola d’arte – foto Facebook @Piccerella Pizzeria – buttalapasta.it
Per chi non li conoscesse, gli spaghetti alla Nerano sono uno dei primi piatti tipici della cucina napoletana e sono conditi con zucchine fritte, provolone del Monaco e basilico. Usare gli stessi ingredienti per fare delle frittatine è una vera e propria genialata ma attenzione nonostante il nome non si usano le uova!
La particolarità del piatto è che le frittatine alla Nerano sono condite con besciamella e zucchine fritte e vanno avvolte in una pastella prima di friggerle, il procedimento è dunque leggermente diverso diverso alla classica frittata di pasta che si spadella. Che dite di mettervi ai fornelli per creare questo delizioso primo piatto ottimo da mangiare sia caldo che freddo?
Come si prepara la frittatina di pasta alla Nerano – foto Facebook @Piccerella Pizzeria – buttalapasta.it
L’idea in più: potete servire queste frittatine napoletane in versione mignon come stuzzichino per l’aperitivo. E se volete una variante light vi basta mettere delle piccole porzioni di frittatina di spaghetti alla Nerano negli stampini per muffin di silicone e cuocere in forno caldo a 200 gradi per circa 20 minuti.
C'è un ottimo alimento da consumare la sera per dire addio all'insonnia. Basta solo un…
Li hai mai fatti i funghi ripieni di tonno? Questi fanno davvero gola: morbidi dentro,…
Prima di accendere i caloriferi usa il metodo della brocca: così potrai stare tranquillo tutto…
Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo…
Durante la domenica pomeriggio mi diletto spesso nella preparazione di vari dolci. Questa settimana ho…
Sono deliziosi, saporitissimi, strepitosi: l'orata al forno con verdure mediterranee farĂ furore, sia di sera…