Di Liliana Panzino | Giovedì 14 novembre 2013

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
503/porzione
La frittata di pasta è un piatto che da nuova vita alla pasta già cotta. Seguendo la regola per cui “in cucina non si butta niente” vi spieghiamo come realizzare questo piatto utilizzando diverse tipologie di pasta. Lunga, corta, rigata o liscia, tutte le tipologie sono adatte per la creazione di questa ricetta che può essere bianca, con il solo utilizzo del burro, oppure al pomodoro. Per gli amanti della pasta fresca, è possibile anche utilizzare pasta cotta al momento e non quella riscaldata. Vi consigliamo di abbinare a questo tipo di piatto un vino rosso corposo come un Castelli romani.
Ingredienti
- 300gr di pasta cotta
- 2 uova
- 100gr di fiordilatte
- 100gr salame
- formaggio grattuggiato
- una noce di burro
- sale
- pepe
- olio per friggere
Preparazione
Se non utilizzate pasta già cotta, procedete a cuocerla e una volta terminato il tempo necessario, scolatela e versatela in un’ampia scodella. Unite all’interno della ciotola anche le uova, il formaggio, il salame, il fiordilatte, il burro, il sale e il pepe. Mescolate tutto molto bene per far amalgamare gli ingredienti tra loro utilizzando come ingrediente unificante le uova.
In una ampia padella fate riscaldare un po’ d’olio e versate la pasta; fate cuocere tutto a fuoco lento assicurandovi di far dorare la frittata da entrambi i lati. Per girate la frittata vi suggeriamo di aiutarvi con un piatto o con un coperchio, l’unico accorgimento è di fare attenzione a non scottarvi! Potete servire la pietanza sia bollente che tiepida, addirittura la sera è possibile utilizzarla come aperitivo lasciandola raffreddare e servendola a cubetti!
La ricetta che vi abbiamo suggerito prevede diversi ingredienti, è possibile anche realizzare una semplice frittata di pasta bianca utilizzando come unico condimento solo un po’ di burro. La versione più tradizionale di tutte è sicuramente la frittata di pasta alla napoletana che prevede l’utilizzo di vermicelli, salame e provola affumicata. Per gusti semplici invece è consigliabile una facilissima frittata di pasta al pomodoro, molto più leggera rispetto alla versione che vi abbiamo proposto.
Parole di Liliana Panzino