Di Cesare Orecchio | 1 Ottobre 2025

Con queste frittelle di zucca dolci al cioccolato faccio perdere la testa a tutti: persino mia mamma che non la mangia le ha spazzolate - buttalapasta.it
Vedrai che frittelle deliziose: le facciamo dolci, al cioccolato e con la zucca, facilissime e persino veloci, ma cosa si può volere di più? Vedrai che bontà!
Oggi voglio proporti qualcosa di semplice quanto speciale che, proprio nel periodo in cui stiamo vivendo, si presta come ottima merenda, ma anche un buon dopocena sfizioso devo ammettere: ti sto parlando delle mie frittelle di zucca dolci, dall’impasto semplice semplice e che durante la frittura diventa gonfio e morbidissimo! Io le faccio da anni e non mi hanno mai deluso, neppure una volta.
A insegnarmele è stata mia zia, una cuoca provetta e da lì non ho più smesso, non appena fuori inizia a piovere o inizio a percepire il freddo ‘sulle spalle’ come si suol dire mi procuro gli ingredienti e si va di frittura! Insomma, non perdiamoci in chiacchiere e facciamole subito insieme.
Frittelle facili di zucca e cioccolato, dolci e golose come non mai
Le mie frittelle di zucca dolci al cioccolato sono l’idea sfiziosa con cui concludere una cena, anche se in realtà il momento che io adoro in assoluto è quando le servo a merenda, con una bella spolverata di zucchero al velo in superficie che le rende ancora più belle ed eleganti. Ti consiglio di raddoppiare le dosi della ricetta perché spariranno in pochi istanti! Se invece sei un golosone come me, clicca di seguito al link allegato per scoprire i pancakes di zucca.

Frittelle facili di zucca e cioccolato, dolci e golose come non mai – buttalapasta.it
Ingredienti per 4/5 persone
- 250 gr di zucca delica;
- 200 gr di farina 00;
- 100 gr di zucchero al velo;
- 80 ml di latte fresco;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1/2 cucchiaino di cannella;
- 1 pizzico di noce moscata;
- Gocce di cioccolato q.b.
- Olio per friggere q.b.
Preparazione delle frittelle zucca e cioccolato
- Iniziamo a preparare le frittelle sgusciando le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo i due ingredienti con una frusta per qualche minuto fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Setacciamo insieme la farina, il lievito, cannella e noce moscata mettendo da parte. Sbucciamo la zucca, grattugiamola con una grattugia a fori larghi e incorporiamola alla massa d’uova.
- Incorporiamo quindi poco per volta il latte, poi le polveri fino a ottenere un composto cremoso e morbido. Aggiungiamo le gocce di cioccolato ‘a sentimento‘(io solitamente ne metto 2 cucchiai ben colmi) e prepariamoci alla frittura.
- Foderiamo un piatto con qualche foglio di carta assorbente, versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi alti e portiamolo a una temperatura di circa 170°.
- Aiutandoci con un cucchiaio preleviamo una cucchiaiata di impasto e facciamola scivolare nell’olio, proseguendo in questo modo poco per volta affinché la temperatura non scenda.
- Man mano scoliamo su carta assorbente: infine spolveriamo abbondante zucchero al velo in superficie e voilà, ecco le nostre frittelle di zucca e cioccolato!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.