Di Cesare Orecchio | 28 Maggio 2025

Frullo tutto e in 5 minuti ottengo un gaszpacho fresco e delizioso: perfetto con questo caldo di fine maggio! - buttalapasta.it
Lo conosci il gazpacho? Se la risposta è no, allora non perderti assolutamente la mia ricetta: diventerà il tuo piatto fresco estivo per eccellenza!
Possiamo ammetterlo, oggi fa davvero un gran caldo! Finalmente possiamo concederci una bel gelato a colazione per rinfrescarci e partire con il piede giusto, ma anche una gustosa crema di caffè al bar non è affatto male, sei d’accordo? Eppure per pranzo ancora il dilemma potrebbe esserci, cosa preparare? Un piatto di pasta? Mamma mia, e chi ce la fa ad accendere i fornelli?
Oppure un secondo al forno? Non se ne parla, abbiamo appena detto che fa caldo! La soluzione freschissima, gustosa e saporita te la do io: il gazpacho! Forse lo conosci oppure no, ma in questo caso non sai che ti perdi e sono sicuro che nel momento in cui lo assaggerai lo vorrai provare ancora e ancora. Effetto rinfrescante assicurato, quindi andiamo subito in cucina!
Gazpacho fresco e furbo, in 5 minuti servi una vera specialità estiva
Per chi non lo conoscesse, il gazpacho è una sorta di vellutata fredda senza cottura, si prepara con un frullatore o un mixer abbastanza capiente da cucina, sfruttando tutti ingredienti freschi e di stagione. Un piatto davvero unico e saziante, da servire con crostini di pane, bruschettoni ma in realtà è perfetto anche come condimento per una deliziosa insalata di pasta. Vuoi scoprire insieme a me come prepararlo?

Gazpacho fresco e furbo, in 5 minuti servi una vera specialità estiva – buttalapasta.it
Ingredienti per 4/5 persone
- 1 kg di pomodori piccadilly o perini;
- 300 ml di acqua circa;
- 200 gr di pane raffermo;
- 2 peperoni, uno rosso e uno verde;
- 1 cipolla rossa;
- 1 cetriolo medio;
- 1 spicchio d’aglio;
- Olio EVO q.b.
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco;
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Preparare il gazpacho andaluso è semplicissimo: iniziamo lavando i pomodori, tagliamoli a metà e inseriamoli in un mixer. Laviamo anche i peperoni, tagliamoli a metà e rimuoviamo dall’interno picciolo, semi e parti callose bianche.
- Tagliamoli a tocchetti e inseriamo anche questi ultimi nel mixer. Dopo aver tagliato il pane a cubetti e lasciato ammollare in acqua, strizziamolo, inseriamolo nel mixer aggiungendo 1/2 cipolla, 1/2 cetriolo a fette, l’aglio sbucciato, 1 cucchiaio di olio, l’aceto, il sale, il pepe e l’acqua.
- Frulliamo il tutto per circa 1 o 2 minuti fino ad ottenere una composto super vellutato e fluido, poggiamo un colino su una ciotola e filtriamo il tutto.
- Man mano che filtreremo rimarrà tutta la polpa più densa nel colino, non gettarla! Possiamo farci delle ottime polpette di verdure.
- infine tritiamo finemente il resto della cipolla, il resto del cetriolo, versiamo in ciotole fonde il gazpacho decorando con il trito appena citato, qualche cubetto di pane tostato e un giro generoso di olio. Ecco il nostro gazpacho freschissimo!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.