Fusilli cremosi ed altri due ingredienti, così cucini il primo più buono che ci sia

Un piatto di Fusilli cremosi con pollo e funghi

Fusilli cremosi ed altri due ingredienti, così cucini il primo più buono che ci sia - buttalapasta.it

Fusilli cremosi, sono irresistibili ma lo saranno ancora di più una volta che scoprirai cos’altro c’è in questo primo piatto dall’elevatissimo coefficiente di gusto.

Fusilli cremosi, che ne dici di prepararli per pranzo? O persino per cena, se c’è una occasione speciale da potere celebrare in tanti a casa. Con questa pietanza potrai servire in tavola una bontà che fa proprio del suo essere cremoso la principale attrattiva per le papille gustative.

C’è anche altro però, con non uno ma bensì due ingredienti che contribuiranno a dare ulteriore consistenza oltre che un sapore aggiuntivo. Ed i fusilli cremosi così cucinati ed arricchiti entreranno di diritto ai primissimi posti di quella che è la tua personale classifica dei primi piatti che più amerai.

La ricetta dei fusilli cremosi

Di ricette dei fusilli cremosi ce ne sono tante, quel che renderà unica e diversa da tutte le altre questa qui sarà l’aggiunta del pollo e dei funghi. Una combo straordinaria in quanto a gusto che riuscirai a percepire. Grazie alla loro forma particolare, i fusilli riescono a trattenere più crema. E pollo e funghi rilasceranno nella stessa il loro aroma deciso.

Informazioni utili

  • Difficoltà facile
  • Tempo di preparazione: 15′
  • Tempo di cottura: 15′
  • Dosi/quantità per 4 persone

Ingredienti dei fusilli cremosi con pollo e funghi

  • 400 g fusilli
  • 250 g petto di pollo (a pezzi o a cubetti)
  • 200 g funghi champignon freschi
  • 250 ml panna da cucina
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. prezzemolo fresco tritato

Preparazione dei fusilli cremosi con pollo e funghi

Pollo e funghi in padella

Preparazione dei fusilli cremosi con pollo e funghi – buttalapasta.it

  1. La preparazione dei fusilli cremosi con pollo e funghi deve cominciare dal pulire proprio i funghi. I quali vanno liberati da ogni possibile residuo di terra e di altro. Tagliali a fette sottili, e taglia anche la carne di pollo a pezzetti oppure a striscioline.
  2. Metti a cuocere la pasta facendo bollire l’acqua nella solita pentola con acqua salata di sempre, ad ebollizione raggiunta tuffa al suo interno i fusilli e scolali al dente.
  3. Frattanto prepara il soffritto scaldando in una padella antiaderente con olio extravergine d’oliva gli spicchi di aglio schiacciati. Falli dorare e toglili dopo tre minuti.
  4. Ed in questa padella cuoci anche il pollo ed i funghi insieme, a fiamma media tendente all’alto, per poco più di cinque minuti. Anche in questo caso il pollo dovrà cambiare di colore e risultare ben cotto.
  5. I funghi dovranno invece essere leggermente dorati e più teneri. Non è ovviamente scientifico che sia il pollo che i funghi possano giungere a cottura conclusa nello stesso momento, quindi fai attenzione. E se vuoi andare sul sicuro, usa un’altra padella proprio per cuocere i funghi.
  6. Ora tocca alla crema, che devi preparare versando la panna da cucina nella padella – o in quella con i funghi – per poi mescolare per bene. Cerca di farla addensare il giusto, quindi versa la pasta e dai una bella mescolata. Puoi anche legare con un cucchiaio di acqua di cottura dei fusilli.
  7. Ed i tuoi fusilli cremosi con pollo e funghi saranno pronti per essere serviti ben caldi, con un tocco di prezzemolo su.

Leggi anche: Cambia prospettiva, i fusilli con ragù vegano non sono solo nutrienti e leggeri ma anche tanto sfiziosi

Dei fusilli cremosi con pollo e funghi visti da vicino

Preparazione dei fusilli cremosi con pollo e funghi – buttalapasta.it

Leggi anche: Ho preparato i fusilli con un condimento di verza e carne macinata, il risultato ha superato le mie aspettative

Trucchi e consigli: Per la crema puoi usare anche panna fresca arricchita con mascarpone e robiola, per renderla più cremosa

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti