Gelato+al+pistacchio%2C+facciamo+quello+originale%3A+con+questa+ricetta+svolti
buttalapastait
/articolo/gelato-al-pistacchio-facciamo-quello-originale-con-questa-ricetta-svolti/201956/amp/
Dolci

Gelato al pistacchio, facciamo quello originale: con questa ricetta svolti

Ecco come preparare l’originale gelato al pistacchio fatto in casa con una ricetta facilissima che tutti sono in grado di realizzare.

Non dovete assolutamente pensare che la preparazione del gelato al pistacchio sia complicata o che nasconda delle insidie, anzi si tratta di una ricetta semplicissima che potete realizzare in meno di trenta minuti. E il risultato vi incanterà.

Riuscirete senza alcuno sforzo a mantecare un delizioso gelato artigianale buono come quello della migliore gelateria della vostra città, o addirittura di più! Prendete nota di tutti gli ingredienti che sono necessari e mettetevi subito all’opera.

Come si prepara il gelato al pistacchio con la gelatiera

Per ottenere un ottimo gelato dovete partire da una materia prima eccellente, in questo caso dovrete recuperare della pasta di pistacchio. Attenzione, non parliamo di crema di pistacchio spalmabile, quella ha dentro anche zuccheri e grassi, di solito. Dovete usare proprio la pasta di pistacchio, che si compra nei negozi oppure che potete creare voi stessi pestando al mortaio con pazienza la frutta secca non tostata né salata.

Ovviamente dopo avere realizzato il gelato al pistacchio servitelo nella classica brioche con il tuppo e vi sentirete per un po’ in Sicilia…

Tocco finale: decorate il gelato al pistacchio con la granella – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 100 gr di pasta di pistacchio
  • 250 ml di latte
  • 150 ml di panna fresca
  • 90 g di zucchero semolato

Preparazione

  1. Il primo passaggio da seguire per la ricetta del gelato al pistacchio è preparare la miscela. Per cui mettete lo zucchero in un pentolino e aggiungete il latte.
  2. Ponete sul fuoco e fate scaldare, contemporaneamente mescolate in modo da far sciogliere lo zucchero completamente. Con un termometro da cucina controllate che il composto arrivi a 70 gradi, quindi allontanate dal fuoco.
  3. Unite a questo punto la pasta di pistacchio, mescolate per incorporarla e infine aggiungete anche la panna fresca.
  4. Ora prendete un frullatore a immersione e montate il composto per alcuni minuti, quindi mettete da parte e fate raffreddare completamente. Ponete nel frigo un paio di ore.
  5. Infine non vi resta che riprendere la miscela fredda dal frigorifero e versarla nel cestello della gelatiera refrigerata (se usate quella con compressore non occorre raffreddare prima il cestello). Di solito per avere una perfetta mantecatura bastano dai trenta ai quaranta minuti, ma dipende dal modello di elettrodomestico che possedete.
  6. Appena pronto potete servire il vostro gelato al pistacchio cremoso oppure lo potete riporre in un contenitore adatto al freezer e conservare nel congelatore. Consumatelo entro pochi giorni.

E se vi piacciono i gelati artigianali fatti in casa non perdetevi tutte le altre ricette che abbiamo selezionato per voi!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Dieta, da quando ho scoperto questo pane lo mangio tutti i giorni: le calorie sono dimezzate

Chi l'ha detto che il pane a dieta non si deve mangiare? Questo tipo lo…

3 ore ago

Cioccolata calda perfetta: le regole d’oro dei pasticceri più un trucchetto anti grumi

Vuoi fare una cioccolata calda perfetta? Allora metti in pratica i consigli dei pasticceri più…

4 ore ago

Purè per contorno, sì, ma di zucca: così vellutato che scivola giù dal cucchiaio

Se amate il purè come contorno per i vostri secondi questa versione alla zucca vi…

5 ore ago

Uno stuzzichino più facile di queste pepite morbidose non esiste: creano dipendenza

Stupisci i tuoi ospiti con uno stuzzichino veloce, ma gustosissimo: prova queste pepite morbidose, fatte…

6 ore ago

AI nutellotti nessuno sa dir di no, con questa ricetta li fai in 10 minuti

Una delle ricette che non può mancare durante il weekend, senza ombra di dubbio, è…

7 ore ago

Il segreto delle nonne siciliane: ho rifatto il loro biancomangiare ed è pazzesco

Il biancomangiare siciliano è un dessert elegantissimo e molto bello da vedere. Ma la parte…

8 ore ago