Di Cesare Orecchio | 3 Settembre 2025

Con le ultime pesche di stagione faccio un gelato light unico: senza zucchero e panna, ma ti assicuro che è una meraviglia - buttalapasta.it
Facciamo un gelato light senza zucchero e panna per dare l’arrivederci all’estate nel migliore dei modi: questo lo fai con le ultime pesche fresche, vedrai che bontà!
Un gelato fresco, gustoso e ovviamente a base di pesche, la frutta per eccellenza più estiva che ci sia: dolce per natura, morbida al punto giusto e super succosa, oggi però non voglio assolutamente farti distrarre da quel ritorno alla dieta tanto promesso a settembre, anzi questo gelato lo mangi senza sensi di colpa perché non contiene zucchero e non contiene panna. Puoi prepararne quanto ne vuoi e servirlo sia a merenda sia come dessert del dopocena.
Io ovviamente uso un sostituto dello zucchero super naturale e che non ha un altissimo apporto calorico, ma eventualmente tu potrai addirittura ometterlo del tutto scegliendo però una frutta molto matura e zuccherina, come ad esempio le pesche tabacchiere o le pesche a buccia pelosa.
Il gelato light senza zucchero e panna a base di pesche: unico nel suo genere
Come ti dicevo per questo gelato light alle pesche io uso lo sciroppo d’acero, che ha circa 230 calorie ogni 100 gr di prodotto. Ne uso tuttavia solo 50 ml su circa 350 gr di pesche, ma tu regolati in base a quanto lo voglia dolce o meno, anzi potresti ometterlo prediligendo una frutta matura. Ti raccomando soltanto di usare pesche non troppo acerbe! E se vuoi scoprire altri gelati light clicca qui di seguito.

Il gelato light senza zucchero e panna a base di pesche: unico nel suo genere – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di pesche(peso senza buccia e nocciolo);
- 50 ml di sciroppo d’acero;
- 1 cucchiaino di vanillina;
- Qualche cucchiaio di latte;
Preparazione del gelato light alle pesche
- Iniziamo a preparare il gelato lavando le pesche sotto acqua corrente fredda, asciughiamole e tagliamole a metà: rimuoviamo il nocciolo centrale, rimuoviamo anche la buccia e tagliamo la polpa a cubetti.
- Versiamo la polpa all’interno di una pirofila senza ammassarla, inseriamola in congelatore e attendiamo che risulti perfettamente congelata.
- Versiamo la polpa congelata all’interno di un mixer o un frullatore, uniamo lo sciroppo d’acero, il latte, la vanillina e frulliamo il tutto sino a ottenere un composto cremoso e vellutato.
- Versiamo subito nei bicchieri e decoriamo la superficie a piacere: ecco il nostro gelato alle pesche light senza panna e senza zucchero, hai visto quanto è facile?
Il consiglio extra: se vuoi rendere più goloso il gelato puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente oppure della granella di mandorle, pistacchi o nocciole.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.