Di Veronica Elia | 3 Luglio 2025

Gelato stecco, io lo faccio a casa con la glassa al cioccolato fuori ed una sorpresa dentro: ho fregato anche i miei figli (Buttalapasta.it)
Hai presente il gelato stecco coperto con la glassa al cioccolato che mangiavi da bambino? Ecco io lo faccio a casa, ma ancora più buono.
Il gelato stecco coperto da una sottile e golosa glassa di cioccolato è senza dubbi uno dei più bei ricordi che la maggior parte di noi conserva dell’infanzia. Io ancora ricordo quando andavo al bar con mio nonno e lui me ne comprava almeno 2 al giorno, beccandosi poi delle sonore sgridate da parte di mia madre! Ad ogni modo, spesso e volentieri questo intramontabile spuntino io lo rifaccio a casa.
Ultimamente, anziché replicare la ricetta classica con dentro il gelato alla panna, faccio una variante ancora più golosa e al tempo stesso genuina. Una furbata unica, con cui riesco a far mangiare un po’ di frutta ai miei figli. Sì, hai capito bene. Sotto la glassa al cioccolato io ci metto i kiwi.
Gelato stecco al kiwi: l’alternativa golosa e genuina alla classica ricetta
Se da piccolo andavi matto per il gelato stecco panna e cioccolato, questa versione con il kiwi fa proprio per te! Io la preparo spesso a casa e la do per merenda ai miei figli, così loro finalmente mangiano un po’ di frutta senza lamentarsi. Prova anche il semifreddo al caffè.

Gelato stecco al kiwi: l’alternativa golosa e genuina alla classica ricetta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 10 stecchi
- 2 kiwi;
- 300 grammi di cioccolato fondente.
Preparazione
- I gelati stecco al kiwi sono un’idea geniale per servire la frutta in modo goloso ed alternativo. Farli è semplicissimo e ci vogliono pochissimi minuti. Bisogna solo aspettare i tempi di raffreddamento. Per prima cosa, comincia a sbucciare i kiwi con l’aiuto di un pelapatate.
- Dopodiché, affettali con uno spessore di circa 2 centimetri e infila in ciascuna fettina uno stecco di legno da gelato o da ghiacciolo.
- A questo punto, trita grossolanamente il cioccolato fondente e fallo sciogliere in una casseruola a bagnomaria oppure nel forno microonde. Se lo fai a bagnomaria, aggiungi metà cioccolato alla volta e continua a mescolare finché questo non avrà raggiunto la temperatura di 32 gradi.
- Immergi quindi una fettina di kiwi alla volta nel cioccolato fuso e poi metti tutto a scolare su una gratella o una griglia per eliminare il cioccolato in eccesso.
- Infine, metti i tuoi gelati stecco al kiwi in frigorifero per almeno una trentina di minuti e poi gustali in buona compagnia.
Se vuoi puoi anche decorare il tuo dolcetto con degli zuccherini colorati. La stessa ricetta puoi farla con le fragole, le pesche o la banana. Il risultato sarà sempre eccezionale.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".