Genovese alla napoletana, ma con la ricetta di Antonino Cannavacciuolo è speciale - buttalapasta.it
Il sugo genovese alla napoletana è un capolavoro, ma la ricetta di Antonino Cannavacciuolo è ben diversa, lo Chef ci aggiunge un ingrediente.
Anche se il richiamo alla città di Genova potrebbe far pensare ad un piatto ligure, il sugo alla genovese è in realtà una classica ricetta napoletana. Con questo condimento molto ricco e saporito si prepara una pasta, nota appunto come genovese alla napoletana.
Il simpatico chef Antonino Cannavacciuolo ha “osato” reinventare la ricetta tradizionale aggiungendo una piccola variante, cioè ha inserito un ingrediente particolare che non è previsto e che rende il piatto diverso dal solito ma senza dubbio ugualmente gustoso. Andiamo a vedere di cosa si tratta!
Chissà se avete indovinato l’ingrediente ‘segreto‘ usato dallo chef Antonino Cannavacciuolo per rendere personale e unica la ricetta della pasta genovese alla napoletana… Si tratta di un piatto semplice da fare, ed ora vi sveliamo come.
Genovese alla napoletana di Antonino Cannavacciuolo – buttalapasta.it
Qui di seguito trovate tutti i passaggi per fare la genovese alla napoletana con la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo con l’ingrediente segreto. E ricordate che se volete fare la ricetta originale della pasta genovese alla napoletana non vi resta che andare a vedere la nostra scheda!
Vi è piaciuta questa variante con le code di gamberi? Per altri primi piatti sfiziosi leggete pure la nostra selezione e gusterete sempre pietanze gustose.
Basta sprechi e finalmente poi avrai modo di riciclare quei cereali avanzati o persino mai…
Facile e veloce da preparare, questo è il plumcake di zucchine virale sul web che…
I fichi sono buoni in qualsiasi modo, ma li avete mai provati caramellati? Sono sfiziosissimi…
Senza uova e senza cottura, in appena 10 minuti prepari delle palline tiramisù che spariscono…
Lascia perdere la solita focaccia alle cipolle che compri dal panettiere e prova a fare…
Spesso associamo la zucca solo alla stagione autunnale, ma è un vero spreco: io me…