Gnocchi+fatti+in+casa+conditi+con+un+delizioso+sugo+alla+puttanesca%2C+gli+ospiti+hanno+chiesto+tutti+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/gnocchi-alla-puttanesca-ricetta/193656/amp/
Primi Piatti

Gnocchi fatti in casa conditi con un delizioso sugo alla puttanesca, gli ospiti hanno chiesto tutti la ricetta

Come preparare gli gnocchi alla puttanesca, un sugo delizioso e cremoso che piacerà a tutti!

Hai invitato degli amici a cena e non hai idea di cosa preparare, con questa ricetta vai sul sicuro. Ti occorrono tutti ingredienti che sicuramente hai già in casa, puoi stupirli con un piatto tipico del nostro paese che piace sempre a tutti.

Il sugo alla puttanesca è di una semplicità unica, nonostante vengano utilizzati pochissimi ingredienti è ad oggi uno dei condimenti più amati in assoluto della cucina italiana.

Composto da pomodoro, capperi e olive, c’è anche chi ci aggiunge le acciughe e uno spicchio d’aglio. Prepararlo è semplicissimo, oggi ti suggeriamo di utilizzarlo come condimento degli gnocchi di patate fatti in casa.

La ricetta che trovi qui sotto è semplicissima, volendo però puoi arricchirla con altri ingredienti a tuo piacere. Se non hai le patate e non puoi preparare gli gnocchi, sostituiscili con un altro formato di pasta!

Ricetta facile e veloce degli gnocchi con sugo alla puttanesca

In napoletano è conosciuta con il nome di aulive e chappariell (olive e capperi), la pasta alla puttanesca è un piatto perfetto per stupire gli ospiti dell’ultimo minuto. Se hai con te delle patate e un po’ di farina, prepara dei deliziosi gnocchi fatti in casa da condire con questo sugo delizioso!

come preparare gli gnocchi alla puttanesca – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di gnocchi di patate
  • 100 gr di olive nere
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale
  • peperoncino

Procedimento

  1. Per la preparazione di questa ricetta devi prima di tutto cimentarti nella realizzazione degli gnocchi di patate, segui la nostra ricetta dove ti spieghiamo passo dopo passo come poterli preparare.
  2. Prepara quindi il sugo alla puttanesca, il procedimento è semplicissimo. In una padella unisci la passata di pomodoro con le olive nere tagliate a metà e denocciolate, poi aggiungi i capperi dissalati.
  3. Aggiusta di sale e abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 20 minuti.
  4. A fine cottura aggiungi il ciuffo di prezzemolo e il peperoncino se lo desideri.
  5. Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolali non appena salgono a galla.
  6. Uniscili al condimento e manteca in padella per qualche minuto.
  7. Gli gnocchi alla puttanesca sono pronti per essere serviti!

Gli gnocchi sono un ingrediente versatile in cucina, possono essere serviti in mille modi diversi. Lasciati ispirare dai sughi più saporiti per gli gnocchi, troverai tantissime ricette per grandi e bambini!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

2 minuti ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

29 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago