Gnocchi+fatti+in+casa+conditi+con+un+delizioso+sugo+alla+puttanesca%2C+gli+ospiti+hanno+chiesto+tutti+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/gnocchi-alla-puttanesca-ricetta/193656/amp/
Primi Piatti

Gnocchi fatti in casa conditi con un delizioso sugo alla puttanesca, gli ospiti hanno chiesto tutti la ricetta

Come preparare gli gnocchi alla puttanesca, un sugo delizioso e cremoso che piacerà a tutti!

Hai invitato degli amici a cena e non hai idea di cosa preparare, con questa ricetta vai sul sicuro. Ti occorrono tutti ingredienti che sicuramente hai già in casa, puoi stupirli con un piatto tipico del nostro paese che piace sempre a tutti.

Il sugo alla puttanesca è di una semplicità unica, nonostante vengano utilizzati pochissimi ingredienti è ad oggi uno dei condimenti più amati in assoluto della cucina italiana.

Composto da pomodoro, capperi e olive, c’è anche chi ci aggiunge le acciughe e uno spicchio d’aglio. Prepararlo è semplicissimo, oggi ti suggeriamo di utilizzarlo come condimento degli gnocchi di patate fatti in casa.

La ricetta che trovi qui sotto è semplicissima, volendo però puoi arricchirla con altri ingredienti a tuo piacere. Se non hai le patate e non puoi preparare gli gnocchi, sostituiscili con un altro formato di pasta!

Ricetta facile e veloce degli gnocchi con sugo alla puttanesca

In napoletano è conosciuta con il nome di aulive e chappariell (olive e capperi), la pasta alla puttanesca è un piatto perfetto per stupire gli ospiti dell’ultimo minuto. Se hai con te delle patate e un po’ di farina, prepara dei deliziosi gnocchi fatti in casa da condire con questo sugo delizioso!

come preparare gli gnocchi alla puttanesca – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di gnocchi di patate
  • 100 gr di olive nere
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale
  • peperoncino

Procedimento

  1. Per la preparazione di questa ricetta devi prima di tutto cimentarti nella realizzazione degli gnocchi di patate, segui la nostra ricetta dove ti spieghiamo passo dopo passo come poterli preparare.
  2. Prepara quindi il sugo alla puttanesca, il procedimento è semplicissimo. In una padella unisci la passata di pomodoro con le olive nere tagliate a metà e denocciolate, poi aggiungi i capperi dissalati.
  3. Aggiusta di sale e abbassa la fiamma, copri e lascia cuocere per circa 20 minuti.
  4. A fine cottura aggiungi il ciuffo di prezzemolo e il peperoncino se lo desideri.
  5. Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolali non appena salgono a galla.
  6. Uniscili al condimento e manteca in padella per qualche minuto.
  7. Gli gnocchi alla puttanesca sono pronti per essere serviti!

Gli gnocchi sono un ingrediente versatile in cucina, possono essere serviti in mille modi diversi. Lasciati ispirare dai sughi più saporiti per gli gnocchi, troverai tantissime ricette per grandi e bambini!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Se il pollo ti ha annoiato è perché non l’hai ancora assaggiato in questo modo, troppo sfizioso e tenero che ti conquista subito

Un delizioso secondo piatto che farà leccare i baffi a grandi e bambini, ecco come…

21 minuti ago

Il mio trucco per trasformare le carote in un contorno elegante e gourmet con meno di 10 euro

Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che…

1 ora ago

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

8 ore ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

9 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

10 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

11 ore ago