Di Francesca Guglielmino | 26 Novembre 2025

Gnocchi di zucca senza impasto - ButtalaPasta.it
Nella mia cucina non si butta via nulla, ecco perché con la zucca avanzata dalla ricetta precedente ho fatto questi gnocchi senza impasto e subito pronti… una vera delizia!
Durante la stagione invernale gli gnocchi non li compro quasi mai, ma li preparo tenendo conto di varie ricette, dalle più semplici con pochi ingredienti, come quella che ti sto per suggerire, fino alle versioni tradizionali che prevedono nella ricetta anche le patate.
Sono un vero asso nella manica e non solo, ti dirò molto di più… la pasta fatta in casa ha sempre un certo fascino: il sapore diventa più intenso e poi ti permette anche di conoscere più a fondo gli alimenti che compongono la tua alimentazione, così da impiegarli nel migliore dei modi a seconda delle ricette scelte, proprio come con la zucca.
Questo alimento, oltre a essere ricco di numerosi nutrienti, è davvero versatile perché lo puoi impiegare in una lunga serie di ricette salate, ma anche per la preparazione di dolci, tra biscotti, torte, ecc…
Gnocchi con gli avanzi di zucca, la ricetta senza impasto
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, questi gnocchi possono diventare una vera chicca, perché oltre a farli velocemente richiedono pochi ingredienti e, una volta serviti in tavola, diventano super deliziosi. Una vera delizia.
Gli ingredienti che ci serviranno per entrare in azione, dunque, sono solo quelli che ti sto per indicare di seguito:
- 500 grammi di zucca (peso senza buccia),
- 100 grammi di farina,
- 100 grammi di ricotta,
- un uovo,
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
- 1 spicchio d’aglio,
- sale.

Gnocchi di zucca senza impasto – ButtalaPasta.it
Preparazione degli gnocchi alla zucca super veloci
- La preparazione degli gnocchi comincia dalla zucca: possiamo farla cuocere tranquillamente in microonde, basta tagliarla a tocchetti, aggiungere del rosmarino se lo desideriamo e poi riempire la ciotola con mezza tazza d’acqua. Trasferiamo nel microonde e facciamo cuocere per circa otto minuti alla massima potenza finché la polpa non sarà diventata morbida.
- Nel frattempo, in un’altra ciotola mettiamo l’uovo, la ricotta e il parmigiano, mescolando insieme gli ingredienti.
- Dopodiché, prendiamo la polpa di zucca che abbiamo cotto precedentemente e mettiamola all’interno del nostro impasto, schiacciandola attentamente con una forchetta finché non diventerà molto omogenea e quasi compatta.
- Per rendere il lavoro più agevole, trasferiamo l’impasto all’interno di una sac à poche, apriamo il beccuccio e portiamo a bollore l’acqua dove andremo a fare cuocere i nostri gnocchi, che taglieremo man mano con l’aiuto di una forchetta. Solo pochi minuti, finché non saliranno a galla.

Gnocchi di zucca senza impasto – ButtalaPasta.it
- Adesso che saranno perfettamente cotti, possiamo tranquillamente prendere una padella dove fare sciogliere un po’ di burro e mettervi sopra i nostri gnocchi, lasciandoli cuocere finché non si saranno addensati tra loro diventando super cremosi. Serviamo in tavola con una bella spolverata di parmigiano!
Parole di Francesca Guglielmino