Gnocchi freddi sì, ma di zucchine e senza un grammo di farina: questi sono pure cremosi

gnocchi pesto zucchine e pomodorini

Gnocchi freddi sì, ma di zucchine e senza un grammo di farina: questi sono pure cremosi (Buttalapasta.it)

Questi gnocchi freddi cremosi vanno giù che è un piacere: si fanno con le zucchine e senza nemmeno un grammo di farina.

Buoni gli gnocchi, ma hai mai provato a farli freddi con le zucchine? È una vera rivoluzione in cucina! Dentro non devi metterci nemmeno un grammo di farina e vengono morbidi e cremosi comunque. Sono sicura che una volta che avrai assaggiato questa ricetta, non vorrai più tornare indietro.

E poi, come abbiamo anticipato, si tratta di una preparazione perfetta per l’estate, dal momento che puoi servirla direttamente fredda e o a temperatura ambiente. Assaggiala subito, va giù che è un piacere! Non perdiamo quindi altro tempo emettiamoci all’opera.

Gnocchi freddi con zucchine e pomodorini: la ricetta senza farina che ti ruba il cuore

Lascia perdere i soliti gnocchi pesanti e caldi e prova questa versione alternativa con le zucchine, senza un briciolo di farina. Li servi direttamente freddi e cono pure cremosi! Insomma, si tratta di una ricetta a dir poco favolosa, che cosa aspetti a provarla? Assaggia anche gli gnocchi verdi di Csaba Dalla Zorza.

piatto di gnocchi pesto zucchine e pomodorini

Gnocchi freddi con zucchine e pomodorini: la ricetta senza farina che ti ruba il cuore (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di gnocchetti;
  • 1 zucchina;
  • 300 grammi di pomodorini;
  • 40 grammi di olive;
  • 1 cucchiaio di pesto alla genovese;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare questi gnocchi freddi con le zucchine, comincia a mettere sul fuoco una pentola d’acqua salata.
  2. Mentre aspetti che bolle, lava e spunta la zucchina e poi tagliala a cubetti.
  3. Sbollentala qualche minuto e poi scolala e tienila da parte.
  4. Nella stessa pentola fai cuocere gli gnocchi e, quando cominceranno a venire a galla, scolali e passali sotto l’acqua corrente fredda per raffreddarli e per bloccare la cottura.
  5. Trasferiscili, quindi, nella stessa scodella con le zucchine, aggiungi i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a pezzetti e mescola tutto.
  6. Aggiungi anche le olive denocciolate, il pesto alla genovese e l’olio extravergine d’oliva e mescola ancora.
  7. Completa l’opera regolando eventualmente di sale e di pepe e servi i tuo gnocchi estivi direttamente freddi.

Trucchi e consigli: questa ricetta è un’alternativa super sfiziosa sia alla classica insalata di pasta, sia ai soliti gnocchi caldi. Puoi personalizzare il piatto aggiungendo gli ingredienti che più preferisci. Per dare un tocco più cremoso aggiungi il parmigiano grattugiato o della mozzarella, della provola o della scamorza a cubetti. Ancora, puoi aggiungere il tonno sott’olio sgocciolato, la cipolla rossa di Tropea, i pomodorini secchi, i capperi, il basilico o altri aromi che ti piacciono.

 

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti