Granita+Mojito%2C+l%26%238217%3Bidea+giusta+per+rinfrescare+i+tuoi+party+estivi+con+gli+amici
buttalapastait
/articolo/granita-mojito-ricetta/197365/amp/
Dolci

Granita Mojito, l’idea giusta per rinfrescare i tuoi party estivi con gli amici

Questa della Granita Mojito è la ricetta giusta per l’estate, seguite la ricetta facilissima di questo che è esattamente a metà tra un cocktail e un dolce alcolico.

La ricetta della Granita al Mojito Cocktail diventerà di tendenza quest’estate? Non lo sappiamo ancora, quello che è certo è che potete prepararla in pochi passaggi seguendo le nostre indicazioni.

Qui di seguito trovate tutti i dettagli per preparare questa granita alcolica al gusto del famoso cocktail, che è davvero molto facile e veloce da realizzare. La potrete servire come alternativa ai soli aperitivi, farete un figurone!

Come si prepara al ricetta della Granita Mojito

Ed eccoci arrivati al momento della preparazione della Granita Mojito, un dolcetto alcolico che è ispirato alla classica ricetta della granita siciliana, che in questa variante si arricchisce degli ingredienti che sono tipici del Cocktail Mojito.

Granita al Mojito, la ricetta facilissima – buttalapasta.it

Quindi prendete lo zucchero di canna, il rum e il succo di lime e seguite tutti gli step del procedimento di questo dolce freddo per l’estate. Se non avete la gelatiera è lo stesso, infatti la Granita Mojito si prepara facilmente anche senza.

Ingredienti

  • 250 gr di spremuta di lime
  • scorza grattugiata di quattro lime
  • 500 gr di acqua
  • 200 g di zucchero di canna
  • 70 g di rum
  • due manciate di menta fresca

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della Granita Mojito grattugiando la scorza di lime e spremendo il succo dopo aver lavato gli agrumi con cura. Lavate anche la menta con delicatezza in modo da non sciuparne le foglie.
  2. A questo punto potete versate l’acqua in un pentolino, aggiungete la menta, lo zucchero di canna e la scorza grattugiata di lime. Quindi mescolate, portate a bollore la miscela e mettete da parte.
  3. Unite nel pentolino anche il succo di lime e il rum, mescolate e lasciate riposare in infusione tutti gli ingredienti fino a che la miscela si raffredda completamente.
  4. Alla fine togliete la menta con una pinza, ponete il composto in un contenitore di vetro adatto al congelatore e lasciatelo dentro per circa sei ore, ogni mezz’ora giratelo così si rompono i cristalli di ghiaccio. Come avete visto, in pochi passaggi la granita è pronta.
  5. Prendete dei grandi bicchieri e servitela guarnendola con degli spicchi di lime e qualche foglia di menta.

Se volete realizzare la granita al mojito nella gelatiera potete versarla nel cestello dell’elettrodomestico dopo che è completamente raffreddata, avviatela e aspettate che si formi la consistenza che desiderate. Il tempo può variare.

Infine date un’occhiata anche alle migliori ricette di granite per prepararle durante l’estate e combattere il caldo con gusto!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

10 minuti ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

1 ora ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

2 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

3 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

4 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

5 ore ago