Grazie ai ceci non accendo forno né fornelli e non sporco niente: ma quale solita insalata, questa è tutta un'altra storia

piatto con insalata di ceci e pomodori

Grazie ai ceci non accendo forno né fornelli e non sporco niente: ma quale solita insalata, questa è da svenire - buttalapasta.it

Quando arriva il caldo tutti facciamo abbuffata di insalata perché cerchiamo piatti leggeri, freschi e saporiti: altro che la solita, grazie ai ceci non sporco niente e porto a tavola un piatto buono da svenire.

Che sia per il desiderio di tornare in forma, di mantenersi in salute o di non appesantirsi troppo durante la giornata o alla sera, così come di non dover sudare ai fornelli, appena arriva l’estate facciamo tutti il pieno di insalata. E, ovviamente, è un’ottima idea, visto che possiamo sfruttare moltissime ricette per rendere il nostro piatto saporito e sfizioso. Stasera, però, non avevo voglia della classica: grazie ai ceci non sporco niente e preparo una cena nutriente, gustosa e pronta in un paio di minuti.

Se avete sempre avuto difficoltà a convincere i più piccoli a consumare questo ingrediente, di sicuro ora cambieranno idea. Questa pietanza semplicissima, infatti, è così buona che nessuno riesce a resistere. E, poi, ha anche un altro vantaggio: possiamo servirla sia a pranzo che alla sera, assicurandoci sempre un piatto che sia sano e saziante.

La ricetta dell’insalata di ceci e pomodori: facile facile, ci aggiungi tutto ciò che vuoi

I ceci sono i protagonisti assoluti di questa ricetta, ma non sono gli unici. Andremo, infatti, ad unire dei pomodori e del comune condimento, ma c’è un dettaglio da tenere a mente: nessuno ci vieta, infatti, di arricchire ulteriormente il piatto con altri ingredienti. Io, ad esempio, a volte ci aggiungo del prosciutto a cubetti. Spazio, dunque, alla fantasia! L’ultima cosa da tenere a mente è di usare ceci già lessati, in modo da evitare ogni tipo di cottura. Pronti a iniziare?

primo piano di ceci all'insalata con pomodori e rucola

La ricetta dell’insalata di ceci e pomodori: facile facile, ci aggiungi tutto ciò che vuoi  – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di ceci già lessati;
  • 100 grammi di pomodorini;
  • 60 grammi di rucola;
  • olio, sale, pepe e un pizzico di aglio in polvere;
  • altri ingredienti a scelta (prosciutto a cubetti, uova sode, ciò che vogliamo).

Preparazione

  1. Per prima cosa laviamo con cura la rucola e asciughiamola alla meglio con della carta assorbente;
  2. Tritiamola finemente e teniamola da parte;
  3. Riversiamo i ceci già lessati e ben sgocciolati in un recipiente capiente;
  4. Laviamo e asciughiamo anche i pomodori e tagliamoli a metà;
  5. Condiamoli con un filo d’olio, un pizzico di sale e di aglio;
  6. Mescoliamo e uniamo ai ceci;
  7. Amalgamiamo il tutto con una spatola e poi uniamo la rucola tritata;
  8. Di nuovo mescoliamo per bene e, se vogliamo, aggiungiamo altri ingredienti a scelta;
  9. Possiamo anche accorpare un altro goccio di olio se necessario;
  10. Controlliamo il sale e lasciamo macerare qualche minuto prima di rimescolare ancora una volta e servire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti