A cosa serve l'occhiello sul pelapatate: in pochi lo sanno (Buttalapasta.it)
Forse non ci avevi mai fatto caso, ma sul pelapatate c’è un occhiello: sai a che cosa serve? Quando lo scoprirai resterai di stucco!
Non ci facciamo quasi mai caso, ma quotidianamente siamo circondati da tantissimi oggetti di uso comune che presentano dei dettagli che passano perlopiù inosservati. Pensiamo ad esempio al minuscolo taschino dei jeans in cui un tempo si metteva l’orologio oppure al foro che si trova dietro il tappo delle penne bic per ridurre i rischi di soffocamento.
Ancora, hai mai notato lo sportello posto sotto al forno? In realtà non serve a riporci dentro teglie e pentole, ma funge da scaldavivande. E il foro del mestolo? È utile per misurare una porzione di spaghetti senza usare la bilancia. Questi ovviamente sono solo alcuni esempi, ma l’elenco delle curiosità potrebbe continuare all’infinito.
A tal proposito, ti sei mai chiesto a che cosa serve l’occhiello presente nella parte laterale del pelapatate? Forse non lo avevi mai notato prima d’ora, eppure si trova lì per un motivo ben preciso. Ti abbiamo incuriosito? Allora continua subito a leggere il nostro articolo di oggi e scopri tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Al contrario di quanto si possa pensare, l’occhiello che si trova sulla parte laterale del pelapatate, un attrezzo utilissimo che ci permette di rimuovere la buccia di questi tuberi in pochissimi secondi, non rappresenta una semplice scelta estetica, ma ha una funzione ben precisa.
Non tutti sanno a cosa serve l’occhiello sul pelapatate: funzione incredibile (Buttalapasta.it)
Sai già a che cosa serve? Quando lo scoprirai non riuscirai a credere di averla sempre ignorata: vedrai, ti cambierà la vita! In pratica, l’occhiello semplifica ulteriormente l’attività in cucina, in quanto serve a rimuovere le macchie nere e i germogli che spesso si possono trovare sulla polpa delle patate. L’avresti mai detto?
In genere si svolge questa operazione direttamente con il coltello o con il pelapatate stesso, ma si finisce con l’eliminare parti intatte di polpa, aumentando così gli sprechi in cucina. Utilizzando, invece, questa piccola protuberanza si rimuove solo la parte realmente danneggiata.
Ricordiamo, infatti, che è sconsigliato mangiare le patate conservate male o quelle germogliate. Se, quindi, ti è possibile elimina esclusivamente i pezzetti di polpa danneggiati. Qualora le patate fossero particolarmente vecchie o rovinate è sempre meglio buttarle via per non correre inutili rischi per la salute dell’organismo. In questo articolo scopri come conservare le patate e farle durare più a lungo.
Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…
Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…
Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…
Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…
Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…
Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…