Ho aspettato pure troppo: per un'estate che si rispetti non può mancare l'impepata di cozze, con questa ricetta non sbaglio mai

cozze in un piatto con limone

Ho aspettato pure troppo: per un'estate che si rispetti non può mancare l'impepata di cozze, con questa ricetta non sbaglio mai - buttalapasta.it

Fino ad oggi avevo sempre rimandato, in attesa del momento giusto, ma adesso non resisto più: stasera impepata di cozze, grazie a questa ricetta non sbaglio mai.

Per quanto mi riguarda, un’estate che si rispetti non è tale se non porto a tavola, una sera, l’impepata di cozze. Un piatto povero di ingredienti, ma dal gusto così straordinario da far invidia a qualsiasi altra pietanza. Le prime volte che la cucinavo avevo sempre timore di sbagliare e combinare un disastro, poi ho scoperto la ricetta perfetta: non sbaglio mai, il successo è sempre assicurato.

Confesso che mi basta sentirne il profumo che il palato inizia subito a solleticare e perfino i miei bimbi, che di solito non vogliono proprio saperne di consumare questo genere di pietanze, fanno a gara per apparecchiare la tavola, impazienti di gustare questa prelibatezza. Che ne dite di prepararla insieme?

La ricetta infallibile dell’impepata di cozze: sbagliare è impossibile

Mia nonna napoletana sarebbe molto fiera di me, su questo non ho dubbi. Da quando ho scoperto questa ricetta l’impepata di cozze mi riesce proprio uguale alla sua, deliziosa e profumatissima. Come anticipato, si tratta di un piatto molto povero di ingredienti: l’attenzione è tutta rivolta alla pulizia e alla preparazione, ma niente di troppo complicato come si potrebbe pensare. Scopriamo subito come procedere.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 kili di cozze (fresche da pulire);
  • pepe quanto basta;
  • limone quanto basta;
  • prezzemolo fresco quanto basta.

Preparazione

cozze in cottura in una pentola

La ricetta infallibile dell’impepata di cozze: sbagliare è impossibile – buttalapasta.it

  1. Uno dei passaggi principali della ricetta riguarda la pulizia delle cozze: eliminiamo quelle aperte o rotte, quindi grattiamo via le impurità usando un coltellino o un paglietta;
  2. Eliminiamo ora il bisso e andiamo a lavare le cozze diverse volte, fino a quando non ci renderemo conto che l’acqua risulta pulita;
  3. A questo punto dovremo prendere una pentola molto capiente che porteremo a scaldare sul fuoco;
  4. Uniremo le cozze riversandole all’interno e spolvereremo col pepe nero, scuotendo la pentola per distribuire;
  5. Copriremo con un coperchio e lasceremo sul fuoco fino a quando le cozze non saranno tutte aperte;
  6. Di tanto in tanto scuoteremo la pentola per “rimescolare”;
  7. Andremo quindi a sistemare le cozze su di un vassoio da portata e condiremo con succo di limone e prezzemolo ben lavato e sminuzzato;
  8. Serviremo decorando con limone a fettine e ci godremo questa chicca di gusto da 10 e Lode.

Consiglio extra: possiamo anche omettere il limone se non è di nostro gradimento.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti