Ho+deciso%2C+per+Natale+quest%26%238217%3Banno+faccio+il+bab%C3%A0+gigante%3A+con+questa+ricetta+ci+riesco+anche+se+non+so+nulla+di+dolci
buttalapastait
/articolo/ho-deciso-per-natale-questanno-faccio-il-baba-gigante-con-questa-ricetta-ci-riesco-anche-se-non-so-nulla-di-dolci/211846/amp/
Dolci

Ho deciso, per Natale quest’anno faccio il babà gigante: con questa ricetta ci riesco anche se non so nulla di dolci

La ricetta facilissima del babà gigante da fare proprio a Natale: prova la nostra versione semplice e non riuscirai più a smettere di prepararlo!

La cucina tipica del Sud offre, da tempo immemore, tutta una serie di dolci eccezionali e sfiziosi, uno più goloso dell’altro: impossibile decidere tra cannoli, sfinci di riso siciliane, paste napoletane o bocconcini ripieni di crema quale sia il migliore, ma noi nell’incertezza li mangiamo tutti con coraggio! Eppure, se esiste un dolce per eccellenza amato dal profondo Sud all’estremo Nord, questo è certamente il babà.

Chiamato anche babbà, con la doppia B per rafforzare il concetto, è un dolcetto lievitato zuppo letteralmente di una bagna sciroppata al Rum, da addentare con amore per ricevere quel succo alcolico incredibilmente saporito. Insomma, potremmo stare ore ed ore a descrivervi il suo gusto, non riuscendoci comunque. Una versione altrettanto appetitosa, solitamente acquistata in pasticceria per le feste è il babà gigante, una versione maxi del classico pasticcino.

Noi oggi abbiamo ben pensato di regalarvi la ricetta semplice e alla portata di tutti del babà gigante, da fare a Natale e che siamo sicuri vi farà letteralmente impazzire. Pronti a rendere speciale le vostre festività natalizie?

La ricetta facile del babà gigante, il dolcetto formato extra che vi farà fare una gran bella figura

Proprio così, il babà gigante vi farà fare una gran bella figura, proprio perché risulta semplice e allo stesso tempo scenografico. Noi vi forniremo la ricetta senza planetaria o impastatrice, cosicché tutti riescano a prepararlo con facilità, basta solo seguire i passaggi alla lettera. In cottura il lievitato non crescerà molto, ma sarà poi la pongiatura a farlo raddoppiare di volume. Intanto non perdetevi i nostri consigli per il menù delle feste, la nostra selezione di dolci natalizi e qualche antipastino a tema per aprire il vostro pranzo del 25 o la vigilia di Natale.

Ingredienti per stampo 26/28 cm

Per il babà:

  • 400 gr di farina manitoba;
  • 100 gr di burro morbido;
  • 60 gr di zucchero semolato;
  • 60 ml di acqua bollente;
  • 9 gr di lievito di birra secco;
  • 4 uova;
  • 1 pizzico di sale;

Per la bagna:

  • 500 gr di zucchero;
  • 250 ml di acqua;
  • 250 ml di Rum scuro;

Per la decorazione e farcitura:

  • 350 ml di panna liquida zuccherata da montare;
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia;

Preparazione

La ricetta facile del babà gigante, il dolcetto formato extra che vi farà fare una gran bella figura – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare il nostro babà dall’impasto: versiamo l’acqua in un pentolino e portiamola al bollore, intanto in una ciotola mescoliamo la farina e all’interno aggiungiamo il lievito.
  2. Mescoliamo le polveri e mettiamo da parte. Sgusciamo le uova in una ciotola e non appena l’acqua sarà bollente, azioniamo due fruste elettriche e rompiamole appena. Sempre montando versiamo a filo l’acqua e da qui dovremo lavorare il tutto almeno per 10/15 minuti.
  3. Dovremo ottenere una massa molto spumosa, raddoppiata di volume e soffice. Aggiungiamo quindi lo zucchero e continuiamo a montare sin quando le uova risulteranno ben montate.
  4. Aggiungiamo quindi poco per volta la farina, sempre lavorando il composto con le fruste. Man mano che la farina verrà aggiunta assumerà sempre più corpo e consistenza, quindi non preoccupiamoci se l’impasto farà resistenza alle fruste. A questo punto incorporiamo il burro ben ammorbidito fino ad assorbimento.
  5. Quando la farina starà per terminare, impastiamo con una forchetta, con movimenti dal basso verso l’alto. Copriamo la ciotola con pellicola e lasciamo riposare un’ora. Mescoliamo nuovamente con la forchetta, facciamo riposare ancora 30 minuti e poi imburriamo e infariniamo lo stampo classico da babà.
  6. Versiamo a cucchiaiate l’impasto all’interno della tortiera, livelliamolo con il cucchiaio e facciamo lievitare ancora per circa 1 ora e 30 minuti. Cuociamo successivamente in forno preriscaldato/statico/180° per 35 minuti.
  7. Intanto occupiamoci della bagna: versiamo zucchero e acqua in un pentolino portando il tutto sul fuoco fin quando il primo si scioglierà del tutto. Facciamo raffreddare completamente lo sciroppo e aggiungiamo il Rum, mescolando per amalgamarlo.
  8. Sforniamo il babà, facciamolo completamente raffreddare per poi bucherellarlo con l’aiuto di uno stecco da grigliata. Dovremo bucarlo non solo in superficie, ma anche in profondità, quindi non preoccupatevi in questa fase di fare qualche foro di troppo.
  9. Adesso bisogna avere pazienza: aiutandoci con un cucchiaio iniziamo a bagnare il babà con lo sciroppo, poco per volta, attendiamo che il lievitato assorba del tutto la parte liquida. Man mano noteremo come crescerà di volume all’interno dello stampo quasi fino al raddoppio.
  10. Quando lo sciroppo sarà stato aggiunto al lievitato, attendiamo qualche minuto e intanto montiamo la panna con l’estratto di vaniglia. Rovesciamo la torta su un piatto da portata e decoriamo laterali e superficie con ciuffetti di panna. Ecco pronto il nostro babà gigante per le feste natalizie!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

2 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

3 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

4 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

5 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

6 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

8 ore ago