Prova questa ricetta siciliana deliziosa! - buttalapasta.it
Impossibile non innamorarsi di questi gustosi e bellissimi involtini siciliani. La ricetta senza carne che ha fatto impazzire tutti.
Sono belli da vedere, ma soprattutto molto golosi e croccanti, qualità che fanno venire l’acquolina in bocca a chiunque. Questi involtini siciliani sono una leccornia per le nostre papille gustative e una volta che si impara la ricetta, allora sarà impossibile farne a meno. Sono privi di carne e la loro preparazione è povera di ingredienti, oltre a essere molto semplice da effettuare.
La tradizione culinaria siciliana è ricca di involtini di vario tipo, di cui i più noti sono le braciole, piene di spezie e di sapori, ma anche capaci di essere un tipo di pietanza non troppo difficile da digerire. Questa volta, però, parliamo di un tipo di pietanza priva di carne e che può essere effettuata anche utilizzando pesce di vario tipo.
Ovviamente, di luogo in luogo può avere le sue peculiarità, ma quelli che andremo a descrivervi oggi riguardano la tradizione messinese. Gli involtini creati in quest’ultima maniera utilizzano delle fettine di pesce spada, ma contengono anche tanti altri elementi capaci di far ricredere anche i più scettici. Questo tipo di pesce viene pescato da millenni e vi sono delle leggende che narrano di quando alcuni pescatori, per poterlo far avvicinare alle imbarcazioni, cantassero delle melodie ammaliatrici.
Parliamo di un secondo piatto molto semplice da preparare e anche parecchio saporito. Anche gli involtini alla messinese prendono il nome di braciole e si basano su delle fettine di pesce spada tagliate finemente. Al loro interno, poi, si caratterizzano per la presenza di pangrattato, di pinoli, di formaggio filante e anche di capperi.
Involtini siciliani alla messinese con pesce spada (Twitter – @Sicilia_Fan) – Buttalapasta.it
A Messina le braciole, siano esse di carne o di pesce, vanno rigorosamente preparate a mano, chiuse e poi infilzate con uno spiedo da grigliata. Questo permetterà nelle prime fasi di cottura di non far rompere gli involtini. Successivamente andranno con delicatezza rimossi e cotti su tutti i lati affinché si crei una golosa crosticina!
Ci sono alcuni cibi da consumare in questo periodo per contrastare i sintomi del mal…
Credevo di aver combinato un pasticcio, invece alla fine con quella mezza busta di minestrone…
Per ravvivare i capi scuri scoloriti, non devi comprare prodotti appositi: basta avere in cucina…
Con i broccoli e delle uova ti faccio fare una torta salata così saporita che…
Molto spesso siamo alla ricerca di ricette che possano aiutarci davvero a ritrovare il gusto…
La zuppa anti-bruciore: leggera, saporita e miracolosa per quando hai lo stomaco in fiamme. Altro…