Ho+preso+delle+seppie+freschissime%2C+le+ho+fatte+all%26%238217%3Binsalata%3A+un+piatto+facilissimo+perfetto+come+secondo+e+antipasto
buttalapastait
/articolo/ho-preso-delle-seppie-freschissime-le-ho-fatte-allinsalata-un-piatto-facilissimo-perfetto-come-secondo-e-antipasto/198679/amp/
Secondi Piatti

Ho preso delle seppie freschissime, le ho fatte all’insalata: un piatto facilissimo perfetto come secondo e antipasto

Un piatto semplice e colorato che rallegrerà i vostri menu in modo sfizioso, ecco come si preparano le seppie all’insalata in modo veloce.

In estate le insalate di mare sono sempre molto gradite dai buongustai di casa, sono tra i piatti freddi più nutrienti e gustosi che data la loro versatilità possono rappresentare la soluzione al dilemma di cosa cucinare per accontentare tutti.

In pochi minuti le seppie all’insalata sono pronte per essere portate in tavola e le potete servire sia come antipasto che come secondo piatto. Provate questa ricetta facilissima, vedrete che tutti resteranno molto soddisfatti e voi faticherete molto poco perché i passaggi per la preparazione sono pochi.

Come si preparano le seppie all’insalata: piatto delizioso

Questo piatto è semplicissimo da realizzare, prima di tutto dovete lessare le seppie, una volta cotte vi basta unirle a delle carote e qualche rondella di sedano per creare un’insalata saporita che andrete a completare con un po’ di succo di limone per renderla profumata e deliziosa.

Vedrete che, seguendo le nostre indicazioni, le seppie resteranno tenerissime. Il trucco per non far indurire le carni dei molluschi sta nella cottura, che deve avvenire senza sale. Ma ora andiamo a vedere tutti gli step della preparazione della ricetta, provatela oggi stesso!

Come fare le seppie all’insalata per un secondo di mare sfizioso – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1,5 Kg di seppie
  • 4 carote
  • 4 coste di sedano
  • 1 limone (scorza e 30 ml di succo)
  • 2 ciuffi di prezzemolo
  • 1 foglia di alloro
  • 1 macinata di pepe nero
  • 2 cucchiai di acqua di cottura delle seppie
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Prima di tutto pulite le seppie se non sono già eviscerate. Quindi togliete il becco, gli occhi e svuotate l’interno.
  2. Ponetele intere all’interno di una pentola insieme alle due coste di sedano, una carota, un ciuffo di prezzemolo ed una foglia di alloro.
  3. Coprite con acqua e mettete sul fuoco. Dal momento dell’ebollizione contate 30 minuti di cottura circa (25 se le seppie non sono grandi). Spegnete il fuoco e lasciate riposare e raffreddare le seppie nella loro acqua di cottura.
  4. Intanto lavare le verdure per l’insalata, cioè le carote e il sedano, mondatele e riducete le prime a julienne mentre il sedano va tagliato a rondelle. Ponete entrambi in una insalatiera, unite la scorza di limone grattugiata e il prezzemolo tritato.
  5. Prendete le seppie fredde e tagliatele a listarelle, aggiungetele nell’insalatiera, unite una spolverata di sale e di pepe nero.
  6. Preparate l’emulsione con olio extra vergine di oliva, succo di limone e acqua di cottura delle seppie. Condite il piatto e servite in tavola.

Per farle insaporire meglio vi suggeriamo di coprire le seppie all’insalata con della pellicola e riporre in frigo fino al momento di gustare. Ovviamente le potete personalizzare come volete, aggiungendo ad esempio rondelle di cipolla, pomodoro e altre verdure.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pericolo diverticolosi, che cosa puoi mangiare per non avere rischi

Che cosa ti consiglierà un esperto per fare in modo che il pericolo diverticolosi non…

6 ore ago

Il risotto alla parmigiana di Stella, food creator da quasi 1 milione di follower, è la ricetta da provare in ogni occasione

Stella Menna, conosciuta sui social come "Una stella in cucina", torna a stupire la sua…

6 ore ago

Calzone ripieno in friggitrice ad aria, impasto leggerissimo: provalo, vedi che ti mangi ed è pure velocissimo

Questo calzone ripieno si cuoce in friggitrice ad aria e ha un impasto leggerissimo: provalo…

7 ore ago

Il dolce che la mia nonnina mi faceva con biscotti e crema è diventato famoso: ora vogliono farlo tutti

Facciamo una crema veloce al limone, prepariamo gli strati con i biscotti e voilà, ecco…

8 ore ago

Incredibile quanto sono buone queste foglioline dorate e fritte: le metto nel cuoppo e le servo come antipastino

Prepara un bel cuoppo con dentro anche queste foglioline dorate e fritte: sono perfette per…

9 ore ago

Posa i soliti tramezzini che oggi ti conquisto con quelli di carne: questo ripieno fa sognare

Eh no, basta, posa i soliti tramezzini: oggi ti conquisto con la versione di carne…

10 ore ago