Ho trovato la ricetta per la pizza super croccante e leggerissima: non mi si gonfia più la pancia dopo che la mangio

Pizza super croccante

Pizza super croccante buttalapasta

Non tutte le pizze fatte in casa sono leggerissime e digeribili ma questa sì: serve un po’ di lavoro manuale e pazienza

Non è la pizza napoletana classica ma ricorda più da vicino quella romana. Bassa e super croccante, in questa versione è anche leggerissima e non fa gonfiare la pancia.

Pizza super croccante

Pizza super croccante buttalapasta

Non servono le classiche 72 ore per un impasto perfettamente lievitato e il risultato è spaziale.

Pizza super croccante e leggerissima, il segreto è anche nella farina

Il primo segreto per questa pizza scrocchiarella fatta in casa è nella farina. Anzi, due: una di grano con buona forza, almeno da 350 W (lo trovate sulla confezione). Ma anche la farina Manitoba che ci aiuta ad alleggerire e rendere più digeribile l’impasto. Il resto lo scopri leggendo la ricetta.

Ingredienti:
500 g farina forte
300 g farina Manitoba
650 g acqua
8 g lievito di birra fresco
20 g olio extravergine di oliva
15 g sale fino
1 cucchiaino di zucchero
Per la farcitura
500 g passata di pomodoro
400 g mozzarella fiordilatte
8 pomodorini
10 foglie di basilico
90 ml di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione passo passo pizza super digeribile

farina

Pizza super croccante buttalapasta

Versiamo in una ciotola la farina bianca e la farina Manitoba. Facciamo sciogliere il lievito in poca acqua mescolando e lo versiamo nella ciotola con le farine. Poi mettiamo dentro il resto dell’acqua, sempre a temperatura ambiente, l’olio e lo zucchero.
Mescoliamo con le mani fino a quando l’acqua sarà stata assorbita dalla farina. Lavoriamo l’impasto per alcuni minuti e formiamo una palla. La lasciamo dentro ad una ciotola grande e copriamo con un canovaccio pulito lasciando riposare per 30 minuti.

Riprendiamo l’impasto della pizza, lo stendiamo sul pian o di lavoro leggermente infarinato e lo ripieghiamo su se stesso almeno 8 volte, riportando i lati verso il centro. Rimettiamo tutto nella ciotola e lasciamo riposare ancora 30 minuti, poi rifacciamo lo stesso lavoro sempre con le pieghe. Ripetiamo questa operazione altre 3 volte e siamo a posto. Dopo l’ultima volta formiamo una palla e la lasciamo lievitare per altre 2 ore a temperatura ambiente.

panetti

Pizza super croccante buttalapasta

Oria siamo pronti per l’ultima fase. Dividiamo l’impasto in due parti regolari, infariniamo il piano di lavoro e partiamo a stendere la prima parte, direttamente con i polpastrelli, allargandolo. Prendiamo una teglia rettangolare, la ungiamo bene sul fondo e appoggiamo l’impasto steso facendolo arrivare fino ai bordi.

Condiamo con metà della passata, metà della mozzarella, i pomodorini tagliati a fettine, qualche foglia di basilico, un filo di olio e sale. Preriscaldiamo il forno a 250° e lasciamo cuocere la pizza super croccante e leggerissima per almeno 15 minuti, controllando la base: deve essere cotta ma non bruciata. Se servono, calcoliamo altri 5 minuti e sforniamo, infornando quella successiva.

passata

Pizza super croccante buttalapasta

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti