Di Veronica Elia | 30 Settembre 2025

I miei figli vanno matti per il purè, glielo faccio con il cavolfiore ma così delicato che non si sente (Buttalapasta.it)
Buono il purè, ma prova a farlo di cavolfiore: con questa ricetta ti viene gustoso e delicato e se lo spazzolano tutti.
Il cavolfiore è un ingrediente tipico della stagione autunnale ed invernale. Pur essendo sano e genuino, tende ad essere sottovalutato perché non a tutti piace. Specialmente ai più piccoli. Se però vuoi portarlo comunque in tavola e riuscire a farlo mangiare a tutta la famiglia senza capricci né melodrammi, questa ricetta fa per te.
Oggi, infatti, andremo a preparare un gustosissimo e delicato purè di cavolfiore. Altro che quello classico solo con le patate. Questo sì che è una vera sorpresa! Ci aggiungi un po’ di spezie e del formaggio grattugiato e i tuoi figli nemmeno se ne accorgono di che cosa c’è dentro.
Purè di cavolfiore: la ricetta gustosa e delicata a prova di bambini
Se ai tuoi figli piace il purè, prova a proporgli questa ricetta alternativa a base di cavolfiore. Magari non dire loro che cosa c’è dentro e stupiscili con un contorno gustoso e al tempo stesso delicato, a cui di sicuro non sapranno resistere. Altrimenti, prova a portare in tavola questi tortini deliziosi.

Purè di cavolfiore: la ricetta gustosa e delicata a prova di bambini (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1,5 chilogrammi di cavolfiore;
- 1 chilogrammo di patate;
- 50 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- noce moscata q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- acqua q.b.
Preparazione
- Per fare questo purè a dir poco speciale, comincia a pulire il cavolfiore eliminando le foglie esterne ed il torsolo. Dopodiché, ricava le cime, sciacquale sotto l’acqua corrente e scolale in uno scolapasta.
- A parte, pela le patate e tagliale a tocchetti.
- A questo punto, metti le verdure in una casseruola, coprile con l’acqua, aggiungi un pizzico di sale e porta a bollore.
- Una volta raggiunto il punto di bollore, chiudi con il coperchio, abbassa la fiamma e fai sobbollire per 30-40 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, frulla tutto con un mini pimer, regola di sale e di pepe ed aggiungi anche un filo d’olio extravergine d’oliva, una grattata di noce moscata e del parmigiano grattugiato.
- Frulla di nuovo e manteca per qualche minuto, in modo da far asciugare un poco il purè.
- Servilo infine in una terrina così com’è con una spolverata di prezzemolo tritato oppure crea una sorta di decorazione in superficie con i rebbi di una forchetta.
Trucchi e consigli: per accelerare i tempi, puoi cuocere le patate ed il cavolfiore nella pentola a pressione. In questo caso, conta 5 minuti dal fischio. Per un tocco più cremoso, quando andrai a frullare le verdure, aggiungi anche un po’ di latte.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".