Di Veronica Elia | 1 Settembre 2025

I pomodori in padella di Anna Moroni te li rigiochi come vuoi: per la pasta o le bruschette sono sempre fenomenali (Buttalapasta.it)
Anna Moroni è una vera maga in cucina: prova i suoi pomodori in padella, puoi usarli sia per la pasta che per le bruschette, sono sempre buonissimi.
Se non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena, non puoi assolutamente perderti questa ricetta della mitica cuoca della tv, Anna Moroni. Questa volta l’Annina nazionale ha proposto ai suoi fan su Instagram un piatto estremamente versatile, che si può sfruttare in tantissimi modi diversi. Sto parlando dei suoi pomodori in padella.
Facili e veloci da preparare, si possono impiegare sia per condire la pasta, sia per preparare delle gustose bruschette. Ancora, si possono mangiare da soli o li puoi utilizzare come condimento di scaloppine o filetti di pesce. Insomma, stano bene con tutto! Non ti resta che sfruttarli come più preferisci e stupire la tua famiglia con un piatto buono e genuino.
Pomodori in padella di Anna Moroni: la ricetta multiuso che sta bene con tutto
Come abbiamo anticipato, i pomodori in padella di Anna Moroni sono un vero asso nella manica, perfetto da giocarsi praticamente in qualsiasi situazione. Li prepari in anticipo e poi puoi decidere sul momento se usarli per condire la pasta, la carne, il pesce oppure per fare delle bruschette da servire come aperitivo. Bando alle ciance e vediamo come si fanno. Se ami le ricette di Anna Moroni, prova anche le suo tortino di alici.

Pomodori in padella di Anna Moroni: la ricetta multiuso che sta bene con tutto (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 2 pomodori grandi maturi;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 ciuffo di basilico;
- 1 ciuffo di timo;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Se vuoi fare i pomodori in padella di Anna moroni, comincia a lavare i pomodori e a tagliarli a pezzettoni o a fette spesse circa mezzo centimetro.
- Dopodiché, metti sul fuoco una padella bella capiente con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Se ti piace, puoi anche tritarlo.
- Dopo qualche istante, aggiungi i i pomodori e falli rosolare per bene a fiamma viva.
- Insaporiscili con basilico, timo, un pizzico di sale ed una grattata di pepe.
- Lasciali andare ancora per una decina di minuti e, quando risulteranno belli morbidi ma non del tutto sfaldati, spegni il fuoco ed utilizzali come vuoi.
Trucchi e consigli: come abbiamo anticipato, i pomodori fatti così sono perfetti per condire qualsiasi formato di pasta oppure per insaporire ricette a base di carne o di pesce. Inoltre, li puoi utilizzare per preparare delle bruschette o delle friselle. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".