Foto Shutterstock | Antonio Gravante
Quello che occorre per preparare un buon caffè lo sappiamo. Prima di tutto serve una miscela di ottima qualità, poi l’acqua deve essere fresca e leggera, quindi è da evitare l’acqua dura o clorata. E poi la moka o la macchinetta del caffè deve essere pulita ed efficiente. Ma come prepararne uno perfetto e senza errori? Ecco i segreti per un risultato eccellente da gustare in tutte le ricette di caffè!
Il caffè è la bevanda nazionale per eccellenza, ma dietro alla classica tazzina si nasconde un vero e proprio rito. Conoscere le regole e i segreti da seguire può fare la differenza tra un ottimo caffè e la classica ciofeca che nessuno vorrebbe offrire ai suoi ospiti. Vediamo dunque, in pillole, come fare un coffee perfetto per godere di un piccolo momento di piacere anche con la moka di casa.
Ora potete gustare il vostro risultato da soli o in compagnia. E se siete degli appassionati vi suggeriamo di provare tutte le ricette salate con caffè oppure i dolci al caffè che abbiamo selezionato per voi!
Infine, una raccomandazione: le caffettiere non devono essere lavate con i detersivi per i piatti, né con detergenti anticalcare. Basta sciacquarle bene con acqua calda e uno spazzolino. Se volete effettuare una pulizia più profonda potete anche usare una miscela di acqua e bicarbonato, oppure aceto e sale fino.
In vista del weekend, ho trovato il modo perfetto di coccolarmi con questo budino che…
Con gli involtini di verza con quinoa e funghi vai a colpo sicuro: la ricetta…
Non mi interessa di non seguire la tradizione, vado matta per il latte fritto e…
E' ora di dire basta alle diete da fame: non devi mangiare meno ma mangiare…
Il segreto per ottenere una crostata al cioccolato senza glutine friabile e irresistibile? La famosa…
Parte del contorno si cucina e parte no, come è geniale la mia ricetta da…