Di Veronica Elia | 2 Settembre 2025

Il caffè la mattina lo prendo doppio: in tazzina e con queste girelle super golose, così sì che mi sveglio in tempo zero (Buttalapasta.it)
Per cominciare bene la giornata ci vogliono queste girelle golose al caffè: così sì che non vedi l’ora di fare colazione!
Stai cercando un’idea super golosa per la colazione? Allora lascia perdere le solite merendine confezionate ed assaggia queste girelle al caffè. Sono davvero la fine del mondo. Le prepari la sera prima per il giorno seguente così non devi fare altro che alzarti dal letto ed inzupparle in una bella tazza di latte, di tè o gustarle con un espresso.
Così sì che non vedi l’ora di alzarti dal letto la mattina! Se vuoi, puoi anche portarle con te in ufficio per concederti una piccola pausa quando senti che le forze e la concentrazione ti stanno venendo meno. Vedrai, anche i tuoi colleghi vorranno assaggiarle!
Girelle golose al caffè: con questa ricetta c’è più gusto a svegliarsi presto la mattina
Se detesti alzarti presto la mattina, ti do io un buon motivo per farlo. Queste girelle golose al caffè sono il modo migliore per cominciare la giornata. Con una colazione così anche gli inguaribili dormiglioni non vedranno l’ora di alzarsi dal letto. Provare per credere! Altrimenti, puoi anche fare questi deliziosi muffin all’albicocca e cioccolato.

Girelle golose al caffè: con questa ricetta c’è più gusto a svegliarsi presto la mattina (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 10 girelle
- 400 grammi di farina manitoba;
- 250 millilitri di latte vegetale;
- 8 grammi di lievito di birra fresco;
- 50 grammi di olio di semi;
- 60 grammi di zucchero;
- 5 grammi di sale;
- 80 grammi di burro;
- 30 grammi di zucchero di canna;
- 10 grammi cannella in polvere;
- 100 grammi di zucchero a velo;
- 6 cucchiaini di caffè espresso.
Preparazione
- Credimi, a queste girelle al caffè nessuno sa resistere. Le prepari per colazione e ti svegli in tempo zero. Per farle, inizia a versare nella ciotola di una planetaria la farina, lo zucchero, il sale, l’olio di semi e il lievito di birra sciolto all’interno di un po’ di latte vegetale.
- Impasta per qualche minuto (se preferisci puoi farlo a mano) e, quando il composto sarà ancora morbido ed appiccicoso, forma un panetto e trasferiscilo in una scodella leggermente unta e coperta con la pellicola o uno straccio pulito.
- Lascia lievitare il tutto a temperatura ambiente per 3 ore o fino al raddoppio del volume.
- Nel frattempo, mescola il burro con la cannella e lo zucchero di canna, in modo da ottenere una crema spalmabile.
- Quando l’impasto sarà lievitato, riprendilo e stendilo con il mattarello su un piano da lavoro infarinato, cercando di ricavare un rettangolo spesso circa 1 centimetro.
- Farcisci la superficie con la crema realizzata ed arrotola il tutto partendo dal lato più corto, così da ottenere una specie di salsicciotto.
- Taglialo a fette spesse 4 centimetri e sistema le girelle ben distanziate su una teglia coperta con la carta da forno.
- Lasciale lievitare coperte ancora per un’ora e mezza e poi spennella la superficie con un goccio di latte vegetale.
- Infine inforna a 200 gradi per 20 minuti e, trascorso il tempo necessario, tirale fuori, lasciale raffreddare e cospargile con una glassa a base di caffè e zucchero a velo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".