Il dessert super buono che ti rinfresca, altro che gelati e semifreddi: questo non puoi perdertelo

Il budino al cocco e nocciola in un bicchierino

Il dessert super buono che ti rinfresca, altro che gelati e semifreddi: questo non puoi perdertelo - buttala pasta.it

Questo dolce che preparerai con le tue mani è proprio una delizia: è un buonissimo budino che ad ogni cucchiaino portato alla bocca ti garantirà una bontà infinita.

Un buon dessert ci sta sempre bene d’estate, anzi, più che mai quando fa più caldo. Ed è anche meglio se, oltre alla bontà ed alla capacità di saperti dare una piacevole sensazione di fresco, il dolce che ti appresti ad assaggiare sia anche leggero. Ebbene, con questo dessert avrai tutto questo.

Lo prepari in relativamente poco tempo, con ingredienti che, come nostro solito, non è mai complicato trovare. La procedura è molto semplice. In pratica si tratta di approntare un composto in modo facile, per poi far cuocere per un paio di istanti. Serviti di stampi adatti per dare una forma regolare al tutto e riponi in frigo.

Quando poi andrai ad estrarre il tuo dessert, ti capiterà come nelle pubblicità: starai fermo, ad occhi chiusi. E muoverai solamente la mascella dopo il primo assaggio, e molto lentamente, per non perderti nulla del superlativo gusto che starai provando.

Ingredienti per 4 persone

Il dessert buonissimo che stai per approntare andrà benissimo per allietare un dopo pranzo od una merenda a pomeriggio inoltrato. Anche se nulla vieta di concederti questo dolce sfizio anche in altri periodi della giornata:

Polpa di cocco essiccata

Ingredienti per 4 persone – buttalapasta.it

  • latte di cocco 500 ml
  • cocco rapè (ovvero la polpa di cocco essiccata e grattugiata)
  • 40 g
  • amido di mais 40 g
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • q.b. crema di nocciole
  • q.b. cocco rapè

Budino al cocco e crema di nocciole, la preparazione

  1. Per preparare il tuo budino al cocco e crema di nocciole devi come prima cosa fare sfoggio del tuo fidato pentolino, che hai usato in tante occasione. Sciogli al suo interno la polpa di cocco essiccata e grattugiata con l’amido di mais, mescolandoli a fiamma bassa. Utilizza le fruste elettriche per fare questo.
  2. Aggiungi anche mezza parte di latte di cocco, continuando a mescolare con la frusta per evitare che si formino dei grumi, poi versa la parte rimanente sempre di latte ma in maniera graduale. Proprio aggiungendolo poco per volta abbasserai di molto i rischi che si formino dei grumi.
  3. Ed unisci anche l’estratto di vaniglia, per conferire un aroma più marcato e gradevole al tuo budino al cocco e crema di nocciole. Fai cuocere in un contenitore adeguata settando a fiamma media, e non fermarti mai nel mescolare. Il risultato finale dovrà avere una consistenza non troppo densa.
  4. Riponi tutto in degli stampini appositi oppure in dei bicchieri di piccole dimensioni, copri con uno strato di crema di nocciole e copri con la pellicola trasparente. Poi adagia all’interno del frigorifero per tutta una mattinata. Successivamente, recupera tutto quanto e sistema in delle coppette o lascia il tuo budino al cocco e crema di nocciole nei bicchieri che hai usato per farlo rassodare nel frigorifero.
Nocciole ed una crema di nocciole in una ciotola

Budino al cocco e crema di nocciole, la preparazione – buttalapasta.it

Puoi abbellire la superficie con del cioccolato fondente a scaglie, con delle amarene – che stanno bene con tutto – o con una spolverata di cacao amaro. Od anche con nocciole e pistacchi tritati, delle fragole a pezzetti…puoi usare tutto ciò che ti piace per rendere il budino al cocco e crema di nocciole più buono. E che dire di questo gelato super cremoso da preparare in soli tre passaggi?

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti